Avete mai pensato di diventare piccoli? Potreste sperimentare questa sensazione provando la rivoluzionaria attrazione presente all’interno del noto parco tematico Italia in Miniatura.
Tra le oltre 270 meraviglie architettoniche italiane, minuziosamente riprodotte in scala, in questa grande mostra all’aperto, potete infatti trovare YouMini, un macchinario che permette di miniaturizzare le persone. Uno scanner che attraverso uno speciale laser “cattura” l’immagine della persona e poi invia i dati a una stampante che ne riproduce la figura tridimensionale in scala. Esistono diverse versioni, quella colorata vede gli artisti miniaturisti del Parco completare l’opera con pennelli e colori, mentre con la versione in scala di grigi lo YouMini viene consegnato in giornata.
Fatta l’Italia facciamo gli italiani, avranno pensato dalle parti di Rimini e così anche Italia in Miniatura inizia ad essere popolata da turisti e visitatori che si sono fatti miniaturizzare. La novità 2012 prevede infatti che ognuno può scegliere di essere immortalato nella posa preferita e indicare il punto esatto dove essere sistemato nella piazza in miniatura scelta. Nella fotogallery del nuovo sito YouMini potete già vedere come iniziano ad essere popolati i monumenti e le piazze più importanti d’Italia.
Per promuovere questo fantascientifico macchinario e far conoscere all’esterno la novità, Italia in Miniatura ha lanciato un video che fa il verso alla classica televendita e che vede come protagonisti Johnny The Magician, un bizzarro televenditore e la sua assistente Samantha.
Durante il video il presentatore mostra ad un ipotetico pubblico televisivo il funzionamento di una incredibile macchina magica (YouMini appunto) che essendo in grado di ridimensionare le persone può risolvere anche i problemi rendendoli piccoli, così nell’ordine Johnny, grazie all’ausilio di Samantha ridimensiona prima sua suocera che ora “non
può più rompergli le scatole” e un vigile urbano “che non può più fargli la multa”. Gli stessi protagonisti li ritroviamo alla fine del video a popolare Italia in Miniatura nelle piazze più importanti del Bel Paese. E voi cosa farete da piccoli?
Testo: Fabio Antonacci | Foto: YouMini
Dove: via Popilia 239 Rimini.
Come arrivare: in auto: autostrada A14 Bologna-Ancona, uscire a Rimini Nord e seguire le indicazioni per Rimini, fino ad incontrare, sulla sinistra, Italia in Miniatura. Per chi non viaggia in autostrada: prendere la Strada statale 16 “Adriatica”; Italia in Miniatura si trova al km 197 a circa 5 chilometri a Nord di Rimini Centro. In treno: linea ferroviaria adriatica Ancona-Milano. Scendere a Rimini (o a Viserba) e, proprio davanti al piazzale esterno della stazione FS (P.le Cesare Battisti, a Rimini) prendere il bus n°8, direzione “Italia in Miniatura”. Costo del biglietto per questa tratta: € 1,20. In bus: dalla stazione ferroviaria di Rimini o di Viserba, prendere il bus n°8, riportante la scritta “Italia in Miniatura” (linea circolare). Costo del biglietto per questa tratta: € 1,20. Orari, tariffe e info: www.tramservizi.it
Tutte le informazioni sul Sito YouMini
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.