Cilento: vacanze di relax tra terra e mare al Verdeblu




Estate, tempo di vacanze e di relax: tempo nel quale si sognano spiagge soffici e bianche dove riposarsi sotto i caldi raggi del sole, mari dalle acque cristalline nelle quali tonificarsi con una rinfrescante nuotata e natura che invita a trascorrere tanto tempo all’aperto praticando diverse discipline sportive.


Non è necessario percorrere migliaia di km per raggiungere luoghi così particolari, tanto belli da sembrare irreali, perché anche l’Italia conserva angoli di una bellezza suprema. Uno di questi è il Cilento, regione montuosa ubicata nella provincia di Salerno caratterizzata da superbi paesaggi, natura incontaminata, splendidi mari e piccoli, deliziosi borghi.


Gran parte del territorio è protetto: infatti, il desiderio di conservare intatto questo affascinante angolo d’Italia ha fatto sì che nascesse, nel 1991, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. È la zona ideale per entusiasmanti escursioni in montagna che prevedono camminate nella rigogliosa macchia mediterranea tra olivi, querce, castagni, piccoli torrenti ed altre che portano alla scoperta di spiagge poco conosciute dal turismo di massa.







Molte sono le zone facilmente raggiungibili: tra queste spiccano il Monte Bulgheria che con i suoi 1225 metri d’altezza domina il paesaggio circostante, l’alveo del fiume Bussento, con un suggestivo territorio aspro ed impervio, gli imponenti monti Alburni con una vetta che supera i 1700 metri e le fantastiche Grotte di Castelcivita, lunghe quasi 5 km con una profondità massima che raggiunge i 50 metri.






Oltre alle escursioni di carattere naturalistico, da non trascurare quelle che hanno come obiettivo la visita di caratteristici borghi e paesini fieramente legati alle proprie tradizioni e nei quali sembra che il tempo non scorra mai: San Giovanni a Piro, Scario, Paestum e la sua area archeologica, il borgo abbandonato di Sanseverino di Centola e quello medievale di Castellabate sono solo alcuni esempi.
Senza dimenticare che qui è presente la celebre Certosa di Padula, inserita nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.



Dalle meraviglie legate alla terraferma a quelle legate al mare.
La costa è magnifica e di conformazione varia: infatti nel versante nord è piuttosto alta e frastagliata mentre verso sud dominano gli elementi carsici e questo ha permesso la formazione di numerose ed affascinanti grotte e cunicoli marini, alcuni dei quali visitabili con escursioni subacquee. Le acque sono di un eccezionale color azzurro e tante sono le spiagge che presentano sabbia finissima. I fondali, in genere, sono profondi e con un’incredibile molteplicità di flora e fauna.


Segue>>>

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.