Passeggiando tra i filari dei vigneti delle molte Aziende appartenenti allAssociazione de il Nizza visitate, abbiamo imparato molto sulla barbera e sull’uva in generale. Presso Cascina Garitina a Castelboglione, ad esempio, abbiamo saputo che la barbera matura si riconosce dai suoi piccioli rossi. Mentre la patina che ricopre e opacizza gli acini è una cera naturale, la pruina, che la vite produce per proteggere i propri frutti. Infine, il rifrattometro è lo strumento utilizzato in vigna per misurare la gradazione zuccherina.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.