[FOTO] Voodoo: Haiti nel cuore del mistero


Se l’Africa è la matrice di queste antiche conoscenze, è ad Haiti che si rinnova il mistero del voodoo. Ci sono luoghi al mondo dove il rito affonda le radici in un sangue millenario: una materia rossa che sgorga dalle ferite aperte, dalla giugulare recisa di un pennuto innocente ma affidato al destino rischioso delle mani di un uomo. Un sangue che fa scivolare i piedi nudi sul selciato battuto per poi rapprendersi, ritornando alla terra in una secca offerta di rinnovata pace dopo la tempesta delle coscienze.

Avevamo visto Ouidah, la capitale del voodoo, dove in suo onore si celebra un festival capace di ricordare drammaticamente l’antica epoca della schiavitù, ma impossibile non pronunciare la parola voodoo, spesso oggetto di taboo, senza pensare a Haiti, dove le culture si frammentano e mescolano. E nell’impatto con la Storia la memoria del sangue continua ad accenderne lo spirito.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.