Blackadore Caye in Belize, l’isola acquistata dall’attore Leonardo Di Caprio nel 2005 e Bonds Cay, Bahamas, acquistata dalla cantante Shakira: atolli meravigliosi sperduti nel cuore dell’oceano. E molte altre.
Quante sono le isole private in vendita? Sembra che le isole in vendita in tutto il mondo siano centinaia, circa seicento solo gli annunci più vistosi. Sì, perché in tempi di crisi persino i vip svendono proprietà che fino a pochi anni fa costituivano un investimento all’apparenza stuzzicante.
Uno dei luoghi più quotati è nei pressi del Tropico del Capricorno, in Australia, dove gli atolli selvaggi galleggiano in un mare intensamente paradisiaco dal clima quasi perfetto. Nel giro di un anno i prezzi per acquistare un’isola privata si sono ridotti, abbassandosi quasi del 50%. Tempo fa la splendida Turtle Island si era vista corteggiata da un’attrice celebre quale Julia Roberts, in preda a un colpo di fulmine istantaneo, nonché da un magnate australiano (finendo tra le proprietà di quest’ultimo), ma oggi nemmeno un gioiello naturale come Little Halls Pond Cay suscita attenzione. L’isola, acquistata per 4 milioni di dollari da Johnny Depp, è stata proposta dall’attore come parte dell’accordo di divorzio all’ex moglie Vanessa Paradis, la quale ha invece declinato l’offerta.
Esistono riviste specializzate sulle vendite di isole private e il giro d’affari, soprattutto in tempi non sospetti, allettava molti. Tempo fa il progetto The World di Dubai aveva incendiato gli animi riscuotendo stupore: del resto l’arcipelago artificiale formato da circa 300 isole era stato creato per investitori ad altissimo reddito. Eppure, nonostante l’ottimo avvio anche The Wrld non sembra navigare in acque tranquille: solo il 70% delle isole è stato venduto.
Tuttavia, sebbene la crisi imperversi anche nel mondo vip, il settore lusso è tutt’altro che in ribasso e, se qualcuno (s)vende, qualcun altro acquista. Per esempio lo sceicco Hamad Bin Khalifa Al Thani del Qatar, che, dal calcio alla moda, dopo aver comprato Ibrahimovic e l’azienda Valentino, ora si diletta al Risiko in versione mondiale. E con ben pochi avversari.
A qualcuno verrà in mente di creare un’oasi naturale eco-friendly?
Maddalena De Bernardi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.