Il 15/10 si è concluso il concorso “Riparti con Latitudes” lanciato per premiare con un soggiorno weekend il miglior diario di viaggio scritto dai nostri lettori.
Ne sono arrivati molti – che testimoniano l’affetto con cui ci seguite – e di ottima qualità. Tra i tanti non siamo riusciti a sceglierne uno solo. Così abbiamo deciso di premiarne due a pari merito: Mosca. La stazione del nonno di Roberto Gatti “per l’originalità dello spunto e per avere descritto un viaggio nella memoria, avvincente, semplice e garbato” e Sardegna. Capo Boi: dove vive il dio dei venti, di Rita Guidi, “per la scrittura e la costruzione originale e ispirata, che trasmette sensazioni dolci e violente come la terra che descrive”.
Complimenti ai due autori premiati e a tutti gli altri per la qualità dei loro lavori. Noi di Latitudes ci riteniamo fortunati ad avere lettori così.
Invitiamo i due vincitori a mettersi in contatto con noi inviandoci indirizzo e numero di telefono per la spedizione del premio.
Testo di Federico Klausner
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.