Consigli pratici di fotografia: immagini di comportamento

Nuovi consigli pratici del fotografo naturalista Giorgio Trucco.

Le immagini di comportamento raffigurano alcuni aspetti del ciclo di vita degli animali, o del loro comportamento. Può trattarsi di corteggiamento, caccia, accoppiamento, cura dei piccoli, fuga, combattimento… eccetera. Queste immagini non sono facili da ottenere in quanto gli animali, spesso, si occupano delle loro faccende quotidiane lontano dalla presenza umana. Per esempio, chiunque abbia passato un po’ di tempo in Africa vi potrà confermare che i leoni non sono particolarmente difficili da osservare. Il difficile è vederli fare qualcosa!

Se vi capita l’occasione di scattare foto di comportamento il consiglio è di concentrarvi sull’azione, cercando di ottenere immagini nitide e ben composte (del panning ci occuperemo più avanti). Non abbiate paura di scattare: anzi, scattate moltissimo ricordandovi che l’elemento d’interesse di queste immagini è il comportamento ripreso e non necessariamente le qualità tecniche dell’immagine. Infatti, alcune foto di comportamento sono state considerate eccezionali e uniche, anche se mancavano di perfezione tecnica per taluni aspetti.

Oche delle nevi. Bosque del Apache National Wildlife Refuge, New Mexico, USA

Migliaia di oche delle nevi che circolano in volo chiamandosi l’un l’altra, è uno spettacolo che si deve vivere in prima persona per apprezzarlo pienamente. Quest’immagine è un tentativo di rappresentare questo grandioso spettacolo naturale. Piazzai la macchina foto sul cavalletto e riempii il fotogramma con gli uccelli contro il cielo blu e terso del New Mexico, lasciando a un leggero mosso il compito di esprimere il senso di movimento.

Coyote che sbadiglia. Yosemite NP, California, USA

La descrizione completa di come è stata ripresa quest’immagine si trova a questo link.

Elefante. Ruaha NP, Tanzania. Canon 70-200mm f/2.8

Quest’immagine ritrae gli sforzi di un elefante maschio che si stira completamente per raggiungere le giovani, verdi e soffici foglie di un albero di Acacia.

Testo di Giorgio Trucco | Foto Copyright Giorgio Trucco

Segue> ogni mercoledì nuovi consigli

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.