Dal 6 al 9 dicembre 2012 in Toscana, a Montefollonico, si svolgerà “Lo gradireste un goccio di vin santo?”, sagra dedicata al prezioso nettare che, fin dall’antichità, viene preparato secondo ricette segrete.
Sulla santità di questo vino esistono diverse teorie. Alcuni credono derivi dall’abitudine di un frate francescano del XIV secolo di curare le vittime della peste con il vino utilizzato durante la messa. A Firenze, invece, si dice che l’epiteto “santo” derivi dal greco Xantos (un vino fatto con uva sultanina a Santorini). Ma è più probabile che si tratti semplicemente del vino bevuto durante le clebrazioni religiose, quando appunto se ne consuma solo “un goccio”.
Prodotto di nicchia che viene celebrato ogni anno con iniziative che ne raccontano la tradizione e il lavoro degli antenati. Tavole rotonde, incontri d’approfondimento e concerti per conoscere meglio il dolce vin Santo.
Quando: dal 6 al 9 dicembre 2012
Dove: Montefollonico – Torrita di Siena (SI)
A cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.