Lisbona da vedere | Museo Mude: design e moda

Lisbona è una città vivace e offre molte cose da vedere. Uno dei motivi per organizzare un week end nella capitale portoghese è il Mude, museo del design e della moda. È considerato uno dei musei più importanti d’Europa nel suo genere e venne inaugurato nel 1999 nel Centro Culturale di Belem. Nel 2009 è stato però spostato nel quartiere più centrale Baixa. Otto piani di allestimenti, una libreria specializzata, una caffetteria e una sala per gli eventi.

Fino alla fine di aprile 2013, il museo ospiterà la mostra Com esta voz me visto, un’esposizione che coniuga fado e moda e rappresenta come il fado, attraverso i suoi rappresentati, hanno introdotto un nuovo modo di raffigurare la moda e l’arte. Il fado, per chi non lo sapesse, è la canzone di Lisbona; è il  risultato di un sentimento intimo che non si può spiegare, ma solo sentire.

Tra le opere esposte c’è Bocca Sofa (1970) dello studio di architettura italiano Studio 65, copia della più famosa opera di Salvador Dalì del 1936, che si ispira al Surrealismo. Dopo il 1972 questo “sofà” venne soprannominato “le labbra di Marylin”. La BMW Isetta (1959), la “tiny car” (piccola automobile) è invece il simbolo di quanto il design sia diventato accessibile dopo la Seconda Guerra Mondiale, rendendo possibile per la popolazione europea acquistare un’auto propria a soli 14 anni dalla fine del conflitto mondiale. Design italiano ma di produzione francese, inglese, belga e brasiliana.

Durante l’anno Mude ospita una mostra permanente e diverse esposizioni temporanee. Per informazioni sulle attività in corso visitare il sito web del museo.

A cura di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.