Info utili
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: Il Belgio è ben collegato con le maggiori città europee, dall’Italia il modo più semplice per arrivare è con l’aereo, su Bruxelles Charleroi con la Ryanair. Ma ci sono anche altre compagnie che volano sull’aeroporto centrale di Bruxelles.
Quando andare – Clima: Il Belgio ha un clima continentale La temperatura in inverno può arrivare anche a -10 C°. I mesi più freddi sono novembre, dicembre, gennaio e febbraio. L’estate è di sicuro il periodo migliore per una visita perché si possono evitare le piogge che sono comunque una caratteristica del luogo.
Documenti: basta la carta d’identità per i cittadini europei.
Lingua : In tutto il Belgio del nord si parla fiammingo, oltre che francese e inglese; al Sud invece, la comunità dei Valloni é francofona. Poi esiste anche una piccola comunità tedesca a confine. Le comunità linguistiche non combaciano con le regioni in Belgio e hanno diverse competenze.
Valuta: euro.
Elettricità: 220 volt, ma è sempre consigliabile avere un adattatore.
Abbigliamento: da pioggia sempre e comunque vestirsi a strati ed è bene avere un ombrello a portata di mano.
Suggerimenti: la domenica è tutto chiuso.
Linkutili: Mercatini di Natale in Belgio
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.