Austria. Swarovski e i suoi mondi di cristallo

Info utili

Informazioni: Hall – Wattens sono due paesini vicinissimi tra loro e a una decina di km da Innsbruck nella regione austriaca del Tyrol.

Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.

Come arrivareauto. Autostrada A22 Verona – Brennero. In Austria si prosegue su A13 per una trentina di km fino a Innsbruck e poi altri 7 sulla A12. Per circolare sulle autostrade e superstrade austriache è obbligatorio acquistare il bollino autostradale (la vignette). Nel tratto autostradale fino all’uscita di Innsbruck Sud non è obbligatorio l’acquisto del bollino ma solo il pagamento del pedaggio al casello del Ponte Europa. Proseguendo oltre questa uscita è obbligatorio il bollino che ha costi diversi in funzione della durata (10 giorni/2 mesi/1 anno)e del mezzo di trasporto per il quale è acquistato: veicoli a due ruote e autovetture e automezzi fino a 3,5 t. Inoltre alcuni trafori prevedono un pedaggio extra da pagare ai relativi caselli. Treno: le ÖBB (Ferrovie Austriache) collegano giornalmente e comodamente l’Italia e l’Austria, garantendo viaggi a tutto relax con i treni diurni EuroCity, i treni notturni Euro-Night (a partire da € 29) e con il ÖBB-Intercitybus (a partire da € 19),  t. 02 67479578.

Quando andare – Clima: clima continentale. Ogni stagione ha la sua attrattiva. Estate per escursioni e percorsi in bici lungo 13 piacevoli itinerari cicloturistici, i numerosi festival musicali, teatrali e cinematografici all’aperto. Autunno per il vino nuovo e le cantine aperte. Inverno per i concerti e i mercatini natalizi. Primavera per il trekking e bird watching. Il termalismo in tutte le stagioni.

Dove dormire: Parkhotel Hall, Thurnfeldgasse 1, Hall in Tirol A-6060, Austria. t +43 (0)5223 53 769. Hotel 4*, buone stanze, migliorabili le parti comuni. E’ convenientemente situate a ridosso del centro storico medievale. Hall è molto piccola e si gira agevolmente a piedi.

Dove mangiare: Welzenbacher, il ristorante del Parkhotel è ottimo. Notevole anche il ristorante del Gartenhotel Maria Theresia, Reimmichlstrasse 25, Hall in Tirol 6060. T+43 (0)5223 56313. Specialità tirolesi e internazionali.

Fuso orario: come in Italia.

Documenti: I cittadini italiani possono entrare in Austria con la sola carta d’identità in virtù dell’Accordo di Schengen.

Lingua: tedesco.

Religione: la maggioranza è cattolica con una piccola percentuale di protestanti.

Valuta: euro.

Elettricità: 220 V.

Telefono: 0043 è il prefisso per chiamare in Austria dall’Italia; per chiamare in Italia dall’Austria comporre 0039 seguito dal numero che si intende raggiungere. La copertura per i telefoni cellulari è completa.

Link utili: Per informazioni e per ricevere direttamente a casa materiale informativo: Servizio Informazioni Austria Turismo. t. 840 99 99 18 (€ 0,15/min) | Ente Nazionale Austriaco per il Turismo, via Boccaccio 4 – 20123 Milano, t. 02 4675191.

Mondi di Cristallo Swarowski: La Società del Cristallo Swarovski vanta quasi 350.000 iscritti in tutto il mondo, appassionati collezionisti delle famose creazioni figurative. Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30. 24 dicembre ultimo ingresso ore 13. 31 dicembre ultimo ingresso ore 15. Chiusura seconda e terza settimana di novembre. Ingresso € 11, libero per bambini fino ai 15 anni. Informazioni: Info Swarovski Kristallwelten, Kristallweltenstrasse 1, Wattens Tirolo Austria. t+43 (0)522451080.

Sfoglia il magazineVai alla photogalleryScarica il pdf

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.