Un capodanno a Genova tre arte e fotografia, per un’originale notte di San Silvestro nelle spettacolari sale di Palazzo Ducale, tra cenone, mostre e brindisi d’inizio 2013.
Per tutti coloro che vogliono salutare il nuovo anno a Genova, i presepi di Natale, le feste in piazza, i concerti e gli auguri si accompagnano a un appuntamento insolito in compagnia dei capolavori di Miró e delle fotografie di Steve McCurry. Le due mostre, allestite rispettivamente nell’Appartamento del Doge e nel Sottoporticato di Palazzo Ducale, per questo Capodanno sono infatti aperte fino alle 2 di notte, mentre la biglietteria chiude all’una.
Mirò! Poesia e luce è una rassegna esaustiva dell’opera di Joan Miró (1893-1983), il grande artista catalano che ha lasciato un segno inconfondibile nell’ambito delle avanguardie europee. Oltre 80 lavori mai giunti prima nel nostro Paese, tra cui 50 affascinanti dipinti ad olio, ma anche terrecotte, bronzi e acquerelli, tutti provenienti da Palma di Maiorca dove la Fundació Pilar i Joan Miró detiene molte opere dell’artista, concesse in via del tutto straordinaria per questa esposizione.
La mostra Steve McCurry. Viaggio intorno all’Uomo propone 200 foto, un’antologia di tutta la produzione di Steve McCurry con numerose delle sue immagini più famose, scattate nel corso degli oltre 30 anni della sua straordinaria carriera di fotografo e di reporter, a partire dal celebre ritratto della ragazza afgana dagli occhi verdi. Insieme alle icone più conosciute, sono presentati i lavori più recenti e alcuni inediti, da ammirare accompagnati dalla voce dell’autore, che attraverso l’audioguida gratuita, racconta storia e situazioni in cui sono state scattate le singole foto. Per tutti gli amanti della fotografia sono esposti, oltre al progetto The last roll con le immagini scattate utilizzando l’ultimo rullino prodotto dalla Kodak, gli ultimi viaggi a Cuba, in Thailandia e in Birmania, una selezione delle fotografie scattate nei recenti e numerosi soggiorni italiani e le recenti immagini realizzate nel 2012 in Tanzania per il progetto di sostenibilità Lavazza ¡Tierra!
Per chi vuole fermarsi in centro per festeggiare l’arrivo del 2013, domenica 31 dicembre 2012 la location più esclusiva è il Salone del Maggior Consiglio. Oltre al cenone, disponibile a partire dalle 19.30, si può assistere a uno spettacolo di cabaret e musica tra ironia e sarcasmo con il comico genovese Fabrizio Casalino e visitare le due mostre, anche dopo cena.
Info utili:
Cenone di Capodanno (tavoli da dieci persone), visita alle mostre, spettacolo di cabaret e brindisi di mezzanotte: 89 euro a testa.
Drink di benvenuto, visita alle mostre, spettacolo di cabaret, brindisi di mezzanotte: 29 euro a testa.
I posti sono limitati, pertanto è consigliata la prenotazione.
Contatti: tel. 347 5179728
Testo a cura di Giorgia Boitano | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.