Mercatini di Natale in Austria: se non siete mai capitati nei dintorni questa è l’occasione per penetrare nella magia di un Natale da sogno, immersi tra montagne, gastronomia tipica e artigianato.
A Graz, dove rimanere incantati da un presepe di ghiaccio capace di ammutolire grandi e piccoli.
Fino al 24 dicembre saranno ben dodici i mercatini di Natale di Graz, una città dall’anima antica, Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1999. La Mehlplatz, nel centro cittadino, vi attende insieme agli artigiani del luogo, con i quali scoprire prodotti in lana, legno e feltro, perfetti per chi desidera un regalo eco-friendly nel pieno rispetto della sostenibilità.
Passeggiando poco più in là, è facile rimanere abbagliati dai banchetti della Fäberplatz, dove scovare palline in vetro per l’albero di Natale e ogni sorta di decorazione per la casa, dedicate ad appassionati e collezionisti del tema natalizio. Di anima dolcemente nostalgica l’ormai celebre carillon di Glockenspielplatz, dove la musica avviluppa una coppia di ballerini tradizionali: siete nel posto giusto per una pausa deliziosa. Come non lasciarsi tentare dalle leccornie tipiche? Potrete scaldarvi con il caratteristico vin brulé e té alla cannella, oltre ai saporiti assaggi di wurstel e dolci tipici del Natale.
Oltre all’Eisernen Tor, dedicato alla beneficenza, non dimenticate l’allegro mercatino di Joanneumsviertel, il quartiere dei musei inaugurato il novembre scorso e dedicato agli appassionati di design, tra i più fantasiosi insieme alle bancarelle di Mariahilferplatz. Se vi pervade l’anima creativa è d’obbligo una tappa verso Tummelplatz, dove artisti di strada e artigiani animeranno le strade di colore e suoni.
Il mercatino dedicato a Gesù Bambino, il Christkindlplatz, tradizionalmente ha luogo nella piazza principale di Graz, Hauptplatz, di fronte al municipio, sulla cui facciata viene proiettato un suggestivo calendario dell’avvento luminoso. Concerti, assaggi enogastronomici e persino lezioni di cucina dedicate alla preparazione dei dolci natalizi irretiranno i bambini, coinvolti in numerosi eventi e giochi a tema.
Se avete bambini, incamminatevi verso l’Altgrazer Christkindlmarkt, il vecchio mercatino di Gesù Bambino al Franziskanerviertel, dove potrete ammirare un presepe a grandezza naturale, e a Neutorgasse, dove vedrete stamparsi un sorriso rapito di fronte alla ruota panoramica, il trenino, l’antica giostra con i cavalli e un gioco dell’oca in formato gigante. Ultima tappa in Karmeliterplatz per pattinare sul ghiaccio e scoprire il fai da te nello stand dedicato, non prima di aver ammirato una delle costruzioni più affascinanti del Natale di Graz. Nel centro storico cittadino, infatti, potrete scoprire un presepe realizzato con 50 tonnellate di ghiaccio, modellato nel cortile della Landhaus.
Voglia di silenzio? Sulla sommità del colle panoramico Schlossberg, che si protende sul cuore storico della città, potrete ammirare l’emozionante cartolina di un paesaggio a ridosso delle montagne, da raggiungere con l’ascensore panoramico o in funicolare. Qui potrete acquistare manufatti provenianti dall’artigianato tipico stiriano. E, perché no, continuare le vostre vacanze di Natale con gli sci ai piedi, pronti per una settimana bianca con cui dimenticare lo stress della città.
Maddalena De Bernardi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.