Dubai attira tutti gli appassionati di shopping con un inizio d’anno strepitosamente glam. Dal 3 gennaio al 3 febbraio 2013 al Dubai Shopping Festival 2013 sarà possibile sbizzarrirsi fra stravaganze e centri commerciali di lusso, per scoprire durante un intero mese la celebre Las Vegas del Medio Oriente e il fascino estremo della capitale degli acquisti.
Cosa offre il Dubai Shopping Festival 2013? Sconti e moltissime promozioni, in particolare sull’acquisto di beni di lusso, ma non solo. Nei primi giorni dell’anno nuovo a Dubai potrete sperimentare mostre cinematografiche, elaborate coreografie di danza, laboratori di cucina, show cooking e, perché no, sfidare la fortuna, grazie a un concorso che potrebbe farvi vincere fino a 21 kg di oro. Non male per l’avveniristica metropoli più effervescente degli Emirati Arabi.
Il Dubai Shopping Festival esiste dal 1996 e finora ha attirato folle provenienti da ogni parte del globo, qualcosa come 40 milioni di turisti in un’entusiasmante corsa allo shopping più sfrenato.
Lo spettacolo dei fuochi d’artificio segnarà lo start a un mese dedicato ai folli acquisti: d’obbligo una visita al Dubai Mall nella Downtown, considerato il centro commerciale più grande al mondo, dove potrete scoprire ben 1200 negozi distribuiti su un’area pari a 800mila metri quadrati. Brand d’alta moda, gioielleria e mercato dell’oro, ma anche la sofisticata pasticceria araba e libri provenienti da Paesi dall’altra parte del mondo: qui perdersi nella malìa degli oggetti è facile.
E chi ha detto che bisogna acquistare per forza? Ascoltare la storia di un manufatto, andando a ritroso nei suoi commerci e tradizioni, è forse l’avventura più bella, sostanziata dagli incontri casuali e preziosi con produttori e commercianti, la gente del luogo, pronta a rendervi partecipe dell’instacabile frenesia che attraversa Dubai, al bivio tra consuetudini di vita millenarie e il viaggio verso il futuro.
Dal Waterfront Atrium, al piano più basso del Dubai Mall, avrete accesso alla Dubai Fountain della piazza esterna antistante, che di sera, ogni mezzora, incanta i passanti grazie a un intenso spettacolo di luci colorate e getti d’acqua capaci di sfiorare i 150 metri d’altezza.
Tra un acquisto e l’altro, non dimenticate di visitare il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo con 508,9 metri, iniziato nel 2004 e aperto al pubblico dal 4 gennaio 2010. Dopo esservi rifatti gli occhi davanti alle vetrine del Gold Souk, nel cuore del Dubai Mall, dove scoprirete oltre 220 gioiellerie preannunciate da un’incredibile scintillio dorato, date un’occhiata al Mirdif City Centre e deliziatevi con l’iFly Dubai, un simulatore di paracadutismo. Appassionati di sport? Imperdibile un tuffo all’interno del Mall of the Emirates, per tuffarvi tra i numerosi negozi di uno dei centri commerciali più celebri al mondo e, soprattutto, sperimentare Sky Dubai, l’ormai famosa pista da sci artificiale.
La Città Vecchia di Dubai stuzzica l’attenzione con il Souk Al Bahar, che comprende oltre 100 negozi e 22 locali fra ristoranti e caffé e insieme alle vetrine di Emaar Boulevard attira i fanatici dello shopping. Immergetevi tra i colori di Deira, lungo il creek, nello Spice Souk, dedicato all’intricato labirinto dei sapori mediorientali: se il cibo vi appassiona il Global Village è quello che fa per voi, con prodotti gastronomici e d’artigianato provenienti da numerosi Paesi nel mondo. Per respirare le culture di ogni angolo del globo direttamente nel cuore degli Emirati Arabi.
Maddalena De Bernardi