Vacanze in Messico in un resort di lusso e sostenibile

Anche se, durante le vostre vacanze in Messico, avrete la fortuna di soggiornare in questo splendido resort di lusso, il cui nome Esperanza Auberge Resort, è foriero dei migliori auspici, non mettete in conto di incontrare i due personaggi incorniciati nella foto che troneggia sulla grande parete della hall d’ingresso. È un’immagine scattata il 17 giugno del 2012, durante il Summit del G20, che riprende Mr. Obama e Mrs. Clinton al termine di una lunga riunione con lo staff della Casa Bianca, passeggiare sorridenti e rilassati al bordo della piscina, con lo sfondo che ritaglia l’azzurro dell’oceano. Considerati i risultati conseguiti , questo luogo ha sicuramente mantenuto le sue promesse. Molto più probabile invece, che vi capiti di sorseggiare un’Aguas Frescas, un succo di frutta tropicale con proprietà antiossidanti ed energizzanti, accanto a qualche famosa star di Hollywood o che il vicino di ombrellone sia il Sultano del Brunei. Ma sicuramente le motivazioni per trattenersi all’Esperanza Auberge Resort, sono molto più numerose ed allettanti che sbirciare Gwyneth Paltrow in bikini o ammirare i bicipiti di Jean Claude Van Damme.

Ci troviamo a una manciata di chilometri da Cabo San Lucas, sulla punta estrema della Baja California, in una parte di Messico arida e selvaggia, che dispensa uno scenario di colori accessi e abbaglianti, una distesa illimitata e variegata di cactus, un susseguirsi di cale e calette e di rocce che sembrano scivolate casualmente nel mare . L’hotel, con la sua architettura rispettosa dell’ambiente, è arroccato sulle scogliere di Punta Ballena (“Punto di balena”) e si affaccia su due baie private del Mar di Cortez. E’ stato giudicato dai media americani e inglesi uno dei dieci alberghi più belli del mondo. La struttura dispone di 57 casitas e suite, 60 ville di proprietà privata e 36 residenze per famiglie e gruppi. Le camere sono spaziose, arredate con mobili artigianali e da opere d’arte di artisti locali, e tutte le finestre si aprono all’oceano per catturarne i profumi e i colori. Terrazze, piscine, giardini tropicali sono a cascata e si intrecciano con le tonalità del mare. Le attrezzature sono di primissimo ordine: due boutique, una Spa di altissimo livello, quattro piscine, una splendida spiaggia. Cinque ristoranti, tra cui La Cocina del Mar, molto apprezzato per la sua varietà di pesce fresco e specialità di mare e per la spettacolare e coreografica presentazione dei piatti. Nelle vicinanze c’è la possibilità di giocare a golf su 4 percorsi differenti, di praticare pesca d’altura e passeggiate a cavallo. Anche la Spa Auberge Esperanza si è guadagnata il primo posto in classifica tra le migliori spa del Messico. Il menu dei trattamenti comprende prodotti organici, biodegradabili ed ecosostenibili, minerali e piante del deserto. Un esempio: trattamento rivitalizzante anti-age per il viso a base di succo di lime mescolato con la vitamina C e potenti antiossidanti, una maschera nutriente e rassodante con centrifugato di anguria e fango locale, un massaggio energizzante con probiotici di papaya e polpa di avocado. Per le coppie romantiche che vogliono aumentare il loro stato di benessere, Esperanza Spa ha messo a punto una tecnica esclusiva: “Il Massaggio Shared Hearts.” Con questo massaggio personalizzato di 90 minuti, si crea un flusso di energia nella coppia, attraverso una combinazione di tecniche tailandesi e digitopressione, che aumenta la circolazione sanguigna e rafforza gli organi e la sfera sessuale.

Per gli amanti dello yoga e del pilates, c’è la possibilità di praticare queste discipline all’aperto nel Giardino delle Sculture, di fronte all’oceano, accompagnati dalla colonna sonora delle onde che s’infrangono nel mare. Si tratta di una sorta di giardino zen che espone una collezione di 36 opere dei più importanti scultori messicani e latino-americani. Sono previste inoltre lezioni di salsa due volte alla settimana, e lezioni di pittura con un artista locale che insegnerà le varie tecniche da integrare al proprio stile artistico. Uno dei luoghi di maggiore attrazione dei dintorni di Los Cabos è El Arco, detto anche Land’s End ( la fine della terra), la punta estrema della penisola, a poco più di un chilometro dal centro di Cabo San Lucas. Un grande arco di roccia, crea uno scenario fiabesco, accompagnato da faraglioni e rocce che si contrappongono alla forza dell’oceano assumendo forme levigate e bizzarre. Nelle vicinanze di El Arco si trova Playa del Amor ( o Lover’s Beach), raggiungibile via mare, oppure per gli amanti del trekking, anche da un facile sentiero che parte dal centro cittadino. Il clima è gradevole in tutte le stagioni, con punte di caldo torrido in estate, ma sempre mitigato dalla brezza dell’oceano. Una ragione per scegliere la stagione invernale è sicuramente legata alla migrazione delle balene. Tra gennaio e marzo giungono qui centinaia di balene che completano il loro ciclo riproduttivo. Ogni anno le balene grigie compiono una migrazione anche di 10.000 km per spostarsi dal Mare di Bering fino alle tiepide acque della Baja California. La Baja California è infatti uno dei posti migliori del mondo per il whale watching, dove le grandi megattere compiono balzi prodigiosi per la gioia dei turisti che possono assistere a questo spettacolo unico ed emozionante.

Info: Esperanza Resort – Carretera Transpeninsular km 7, Manzana 10, Punta Ballena, Cabo San Lucas BCS Messico 23410

Testo di Silvana Benedetti | Foto di Esperanza Auberge Resort

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.