Arte a Londra con The London Art Fair

L’appuntamento con l’arte a Londra: The London Art Fair dal 16 al 20 gennaio 2013 movimenterà la vita culturale della capitale con la 25esima edizione della manifestazione dedicata all’arte contemporanea, che metterà in scena mille opere dei principali designer britannici dall’inizio del ventesimo secolo a oggi.

The London Art Fair rappresenta la più grande mostra di arte contemporanea del Regno Unito e coinvolge oltre cento gallerie di ogni parte del Paese: ormai fra gli eventi collaudati dedicati al mondo dei collezionisti e degli appassionati d’arte, l’appuntamento del 2013 segna una 25esima edizione dal sapore speciale. All’interno della manifestazione saranno presenti due sezioni monografiche: Art Projects, dedicata alle installazioni degli artisti emergenti e Photo50, una mostra di fotografia storica e contemporanea curata da Nick Hackworth. Nel calendario non mancano appuntamenti e tavole rotonde a cui partecipare gratuitamente, per immergersi nel territorio dell’arte contemporanea e della fotografia.
Gli eventi relativi al The London Art Fair si svolgeranno presso il Business Design Centre, al 52 di Upper Street: potete acquistare i biglietti online al prezzo di 12 sterline, oltre a 1.50 sterline per la prenotazione, oppure in loco, a 16 sterline.

Appassionati d’arte anche tra le lenzuola? Non perdete l’occasione per soggiornare presso il St.Martins Lane: ideato da Ian Schrager e arredato da Philippe Starck, qui potrete assaporare l’atmosfera del Covent Garden di una Londra dove il design trionfa. Ovunque.
Se siete di passaggio a Londra non dimenticate che avete tempo fino al 3 marzo 2013 per visitare la mostra Valentino: Master of Couture, dove va in scena il meraviglioso spettacolo di 50 anni di moda italiana insieme a uno dei suoi più grandi e romantici interpreti.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.