Il 10 gennaio 2013 inaugura la mostra Cindy Sherman: Early Works, che fino al 9 giugno 2013 inonderà il Gucci Museo in Piazza della Signoria a Firenze dell’arte di una delle icone degli ultimi anni. Una Cindy Sherman attrice e regista: fotografa, autrice. Un’artista- icona capace di dare vita a un mito.
Dissacranti e autentica rappresentazione dello spirito di un’epoca, le opere presentate al Gucci Museo di Firenze in occasione della mostra Cindy Sherman: Early Works, costituiscono il nocciolo dei primi lavori dell’artista. L’esposizione infatti mette in scena tre lavori, Murder Mystery, del 1976, Bus Riders del 1976 e Doll Clothes, del 1975, realizzati negli anni della formazione di Cindy Sherman presso lo spazio Hallwalls di Buffalo.
Organizzata grazie a François Pinault e curata da Francesca Amfitheatrof, la mostra sarà aperta al pubblico fino al 9 giugno: un’occasione unica per immergersi nell’arte di Firenze esplorando i primi passi di un’artista americana in grado di scavare nella coscienza collettiva facendone un ritratto spietatamente vivido.
«Ammiro da anni il lavoro di Cindy Sherman, in particolare il modo in cui utilizza strumenti femminili per creare i suoi personaggi e il suo spirito» ha spiegato Frida Giannini durante l’inaugurazione dell’esposizione dedicata a Cindy Sherman. L’artista americana nel travolgente gioco di un’identità di genere che riscopre i confini di se stessa, ha rivoluzionato il concetto di fotografia come forma d’arte, segnando un capitolo fondamentale nella storia della moda. Ritratti in bianco e nero di attrici anni Trenta e sguardi obliqui restano al di là della sottile lastra di vetro, confinate nel mondo di un’istante rubato al tempo, mentre, fotografia dopo fotografia, ci addentriamo nella scoperta del nostro secolo.
Cindy Sherman: Early Works
Dal 10 gennaio al 9 giugno 2013
Presso il Gucci Museo di Piazza della Signoria, 10 a Firenze
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 20
Il costo del biglietto è 6 euro; il 50% dei proventi di ogni vendita sarà devoluto alla tutela e al restauro dei tesori più importanti della città di Firenze. Il biglietto comprende la visita al Gucci Museo
Tel: 055 75923302
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.