Matera da visitare online: il patrimonio dell’Unesco sul web

Il surreale itinerario dei Sassi di Matera e della Murgia, patrimonio Unesco, da oggi è disponibile in una visita che diventa 3D e si avvicina al viaggiatore grazie a nuovi contenuti multimediali, accessibili via web, iPad, tablet e cellulare.

La materia antica di uno dei luoghi più affascinanti del territorio nazionale stringe la mano alla tecnologia: il sito ufficiale Matera città narrata vi permetterà di scaricare un pacchetto di app per dispositivi mobili. Immagini d’epoca, insieme a informazioni utili e le testimonianze di cittadini celebri accompagnano il viaggiatore di una Matera da scoprire passo dopo passo.
Perché Matera si scopre così: camminando.
Trentuno monumenti per scoprire il cuore storico di Matera, dalla Cattedrale al Castello Vecchio, San Nicola dei Greci e le antiche mura del convento di San Domenico: grazie alla mappa interattiva in un istante è possibile ritrovare un labirinto di segrete corrispondenze in cui sorridere di fronte al racconto dei secoli scalfiti nella roccia.

Potrete scaricare sei proposte con percorsi ed escursioni, da Sassi Barisano e Caveoso al Castello Tramontano e casa Ortega: fra palazzi nobiliari e chiese rupestri, l’archeologia dialoga con la storia in un contesto naturale capace di stregare.
Al riguardo, Eva Pietroni, coordinatrice del progetto e ricercatrice dell’Itabc-Cnr, spiega:” Per la prima vota è stata realizzata una ricostruzione 3D di Matera su scala urbana e territoriale per nove epoche storiche: un approccio innovativo di valorizzazione culturale dell’area, per i siti di eccellenza e per il patrimonio diffuso.

Il sito è disponibile in italiano, inglese e tedesco: l’utente può scegliere il formato di preferenza e scaricare le informazioni su supporti tecnologici quali cellulare, iPad, tablet. Vi basterà accedere all’area download e all’interno delle sezioni narrative potrete scoprire ulteriori risorse e informazioni mirate, che vi consentiranno di ideare una guida in grado di superare il modello tradizionale di guida per frazionarsi e accompagnare il viaggiatore prendendo vita in una pluralità di supporti.
Perché non iniziare subito il viaggio? Potete cominciare direttamente dal salotto di casa la visita alla Città dei Sassi, patrimonio dell’Unesco dal 1993, per la prima volta 3D.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.