San Valentino sulle Dolomiti: settimana bianca tra sci e terme



Il prossimo San Valentino? Sulle Dolomiti, per una settimana bianca in cui innamorarsi di nuovo davanti al magnifico scenario di una magia d’altri tempi, fra il benessere delle terme e un paio di sci saldamente piantato nella candida neve, pronto per esplorare l’orizzonte.

Le Dolomiti vi offriranno una vacanza sulla neve ad alto tasso di romanticismo: precipitare in una calda atmosfera di benessere fra saune e bagni en plain air stuzzicherà i sensi con una fuga a due fra dolcezze relax e accattivanti tentazioni enogastronomiche.

Perché non scegliere di rinnovare le promesse di matrimonio nella chiesetta di San Valentino a Castelrotto? In una delicata scenografia di prati e boschi, questo piccolo luogo sacro, sulle cui pareti sono conservati affreschi del XIV e XV secolo, vi accoglierà in una parentesi di rarefatta dolcezza. In Val di Fassa scoprirete circa 220 chilometri di piste panoramiche aperte da dicembre al mese di aprile, insieme a una ricca quantità di attività parallele, tra cui pattinaggio su ghiaccio, parapendio, snowtubing, slittino e snowboard, dedicate a spericolati e non. Se amate nordic walking e camminate, non perdetevi una corroborante passeggiata ad alta quota: i ghiacciai della Val Senales insieme a Merano 2000, ad Avelengo, incantano gli appassionati di sport grazie a intensi panorami e cime innevate percorse dalle orme leggere degli animali selvatici. Chilometri di natura dove incontrare comprensori sciistici e maneggi, perfetti per cogliere l’occasione di una romantica cavalcata al tramonto.

Tra mountain bike e campi da tennis e da golf, potrete esplorare il brivido di una corsa nella neve utilizzando i cinque centri sciistici del meranese: Merano 2000, Val Senales, Schwemmalm, Plan e Monte San Vigilio. Dallo sci alle escursioni con le racchette da neve e le discese in slittino, le attrattive offerte dagli sport invernali stuzzicano la voglia di muoversi insieme ai numerosi sentieri e percorsi didattici, in cui andare in cerca di sorprese paesaggistiche circondati dalla fauna protetta.
Dopo una lunga escursione all’aria aperta in compagnia della vostra metà, non resta che tuffarsi all’Eghes Wellness Center di Canazei o nelle Terme di Dolomia a Pozza di Fassa: docce emozionali, sauna e cromoterapia per riscoprire il piacere di un pomeriggio senza orologio, lasciandosi guidare da sensazioni tattili e inebrianti emozioni.
Cena di San Valentino in baita? Assaggiate i deliziosi piatti della tradizione culinaria sudtirolese: canederli allo speck, zuppe d’orzo e spezzatini come il gröschtel solleticano l’appetito insieme alla dolcezza dello strudel di mele.
Se non siete stati mai stati presso il Castel Trauttmansdorff questa è l’occasione gusta. I giardini di Castel Trauttmansdorff, una delle mete preferite di chi giunge nel Trentino Alto Adige, vi permetteranno di scoprire la complessa varietà di piante e qui presente. Una natura rigogliosa quanto le radici antiche di una cultura che oggi continua ad aleggiare, misteriosa e intrisa di magia, tra Castel Tirolo e Castel Fontana.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.