Orhan Pamuk, il più grande romanziere turco contemporaneo, ha fortemente voluto il museo dell’Innocenza a Istanbul: un motivo in più per scoprire o visitare nuovamente la città. Si trova a pochi passi dalla via dello shopping, Istiklal Caddesi, e prende il nome dall’omonimo romanzo pubblicato dallo scrittore nel 2008. Il libro racconta dell’infelice storia d’amore tra Kemal e Füsun, che si è consumata in Turchia tra gli anni 50 e 90. L’autore descrive oggetti e arredamenti della vita quotidiana dei protagonisti, che sono stati raccolti nel museo.
Pamuk, infatti, ha cercato e selezionato personalmente tutti i pezzi in esposizione e ha voluto disporli su tre piani e 83 vetrine, tante quante i capitoli del libro. Istanbul non è solo moschea blu e Topkapi, ma anche nuovi musei e spazi espositivi moderni che fanno capire dove la città sta andando, come si sta evolvendo.
Il palazzo dove sorge il museo è stato acquistato da Pamuk a fine degli anni ’90, ma, dopo lunghe ristrutturazioni, è stato aperto solamente nell’aprile 2012. Da allora quartiere dove sorge, Çukurcuma, si è trasformato da popolare a glamour, meta per stranieri e locali benestanti. Se non avete letto il libro non preoccupatevi: chi visita il museo ne esce con una forte curiosità di scovare i vari oggetti nelle pagine scritte.
Programmate un week end a Istanbul e, se siete soci del Club di Latitudes, potrete risparmiare!
Cosa: Museo dell’Innocenza
Dove: Çukurcuma Caddesi, Dalg?ç Ç?kmaz?, 2, 34425, Beyo?lu, ?stanbul
Testo di Federica Giuliani | Foto Web