L’arte va in mostra a Canzo, borgo storico in provincia di Como, con la rassegna Canzo, Cittadella dell’Arte e della Musica organizzata dall’Associazione NonSoloTurismo nella Villa ex Magni Rizzoli dal 16 al 24 febbraio 2013.
Nove giorni di arte e musica, con una mostra collettiva e due concerti, che animeranno la piccola cittadina dell’Alta Brianza e l’affascinante villa in stile neomedievale dei primi del ‘900, che si immerge in un parco secolare.
Evento principale sarà la mostra dal titolo Incontri, curata dal pittore e scultore milanese Walter Pozzato. Sono circa 100 le opere in esposizione tra sculture, acquerelli e dipinti di sei artisti di diversa estrazione e formazione, messi a confronto per la prima volta: Felice Beltramelli, Paolo Cucinato, Luigi Dino-Guida, Gino Francesco Paresce, Bruno Saba e lo stesso Walter Pozzato.
La rassegna si arricchisce inoltre grazie a due momenti musicali organizzati nella Villa. Sabato 16 febbraio alle 21, il concerto “Brasil”, una rivisitazione della musica brasiliana del ‘900 dell’ensemble Cuartet e patrocinato dal Consolato Generale del Brasile a Milano.
Venerdì 22 febbraio alle 21, sarà invece la volta del violinista Matteo Fedeli con il recital per violino e pianoforte “Uno Stradivari per AISM”, dedicato all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Info utili:
Quando: 16-24 febbraio 2013
Dove: Villa ex Magni Rizzoli, via Verza 23, Canzo (CO)
– Mostra Incontri: lunedì – venerdì 14:00 -18:00 (chiusura martedì) / sabato – domenica 10:30 – 18:30, ingresso Libero
– Concerto Brasil: 16 febbraio 2013 ore 21, biglietti 18 euro, ridotto 15 euro
– Concerto Uno Stradivari per AISM: 22 febbraio 2013 ore 21, biglietti 20 euro
Link utili: NonSoloTurismo
A cura di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.