Norvegia. Cacciatori di aurore



Informazioni utili

Per raccogliere informazioni sul viaggio conviene collegarsi al sito dell’Ente del Turismo norvegese. Per sapere tutto sulle aurore boreali, invece, ci si può collegare al sito di Polarlight Center, stazione scientifica sulle isole Lofoten, un luogo di osservazione privilegiato.

Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.

Come arrivare: Roma o Milano sono collegate direttamente con Tromsø via Oslo.

Quando andare – Clima: per le aurore boreali il periodo migliore sono i mesi di ottobre/novembre e febbraio / marzo. Il clima è piuttosto rigido anche se le temperature difficilmente scendono sotto i -15°.

Dove dormire: in hotel. Le catene Thon sono fra le migliori come rapporto qualità / prezzo.

Dove mangiare: nei ristoranti si mangia bene ma i prezzi sono molto alti. I kebab iniziano a diffondersi, i fast-food sono comunque presenti nei principali centri cittadini.

Viaggio organizzato: Per un viaggio a “caccia” di aurore boreali è assolutamente consigliato il Tour Operator Promofast. Con cui l’autore del reportage, Luca Bracali, tiene dei workshop fotografici

Fuso orario: +1

Documenti: carta d’identità valida per l’espatrio.

Vaccini: nessuno.

Lingua: norvegese, ma l’inglese è parlato perfettamente ovunque.

Religione: evangelico-luterana.

Valuta: corona norvegese. 1 NOK = 0,134 €. 1€ = 7,44 NOK.

Elettricità: 220 volts. Prese di tipo Schuko (tedesco).

Telefono (prefisso e copertura mobile): +47. Copertura mobile, sia voce che dati ovunque. Roaming molto conveniente se viene scelto il giusto contratto prima di partire dall’Italia.

Abbigliamento: tecnico invernale. da montagna meglio che da sci.

Shopping: nella zona centrale di Tromsø o a Svolvaer alle isole Lofoten. Maglioni di lana e stoccafisso.

Suggerimenti: documentarsi bene sull’abbigliamento da portare e sull’attrezzatura fotografica.

Eventi: nei periodi indicati nessuno.

Linkutili: Hotel della catena Thon

Sfoglia il magazine – Vai alla photogallery – Scarica il pdf


Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.