Uno dei periodi migliori per organizzare le vacanze in Irlanda è quando il Paese si prepara alla festa di San Patrizio, una delle ricorrenze più amate da trascorrere con amici e parenti in casa, nei pub o all’aperto, in un clima di totale felicità e spensieratezza. Una solennità religiosa, ma anche un’occasione per manifestare l’orgoglio di sentirsi parte di una grande famiglia, con la quale si condividono antiche e profonde radici storico-culturali.
La consueta simpatia e ospitalità degli abitanti del posto, se possibile, si accentua ancor di più: sia i grandi centri che i piccoli villaggi si vestono a festa, con le celebrazioni che non si limitano al solo 17 marzo, ma iniziano già alcuni giorni prima per terminare oltre questa data. L’atmosfera diventa magica ed elettrizzante: le vie di ogni centro abitato vengono invase da un oceano di persone con il sorriso stampato sui volti che, trepidanti, assistono e vengono coinvolti in balli, scatenati canti, grandi concerti e imponenti sfilate in costume. Spettacolari fuochi d’artificio illuminano il cielo, l’allegria regna sovrana con l’immancabile birra che sembra sgorgare come un fiume impetuoso dai locali: un dolce e prezioso tesoro che, se goduto con la giusta moderazione, allieta ancor di più i sensi. Il verde domina ovunque: tradizione vuole che ci vesta almeno con un abito del colore simbolo della nazione, oltre a portare con sé un trifoglio, la pianta usata dal Santo per spiegare il concetto della Trinità. Ma quest’anno avrà tutto un sapore ancor più particolare, perché l’intero Paese ospita un colossale avvenimento chiamato Gathering Ireland Year.
Sull’intera isola, si svolgeranno numerosi raduni, i gathering, che avranno lo scopo di omaggiare l’Irlanda e tutto quello che ha un legame con essa: un modo diverso ed esaltante per conoscerne la storia, la cultura e le tradizioni attraverso eventi spettacolari. Per onorare l’amato patrono, l’intera nazione è in fermento; a Dublino si è già pronti con uno spettacolo mozzafiato che, di sicuro, sorprenderà tutti i presenti. Qui, le celebrazioni si sono trasformate in una sorta di lungo carnevale di 4 giorni, con la musica come indiscussa protagonista. Un fitto programma di eventi ne caratterizzerà le giornate: l’apice si toccherà con la People’s Parade, una parata che, tra la folla in delirio, attraverserà le strade della città nel giorno di San Patrizio. Per l’occasione, è previsto l’arrivo di circa 8000 membri della comunità irlandese sparsa nel mondo, che sfileranno insieme a numerose bande musicali internazionali. Il divertimento non è un’esclusiva solo della capitale, perché un po’ tutte le contee offrono la possibilità di vivere affascinanti e non meno attraenti manifestazioni, sullo sfondo di paesaggi fiabeschi capaci di incendiare di passione l’anima. Mettete da parte ogni pensiero e ogni preoccupazione e lasciatevi trasportare dalle emozioni: questo è l’unico modo per godere pienamente della magia di questa terra sospesa tra sogno e realtà.
Testo di Gabriele Laganà © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.