Info utili
Il sito web del consorzio turistico di Volterra (Volterratur) offre un calendario eventi aggiornato e proposte di soggiorno in Val di Cecina. Utile anche turismo.intoscana.it, che consente di organizzare la vacanza in tutti i suoi aspetti.
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio. (da riportare sempre questa frase).
Come arrivare: In treno – La stazione ferroviara più vicina è quella di Pontedera o quella di Cecina. Da qui, i collegamenti con Volterra sono garantiti dalle linee degli autobus. Da Pisa o da Pontedera, il servizio di trasporto è fornito da CPT. In auto – Si arriva a Volterra da tre strade principali: da Cecina (40 km), da Colle Val d’Elsa (28 km) o da Pontedera (48 km). In aereo – L’aeroporto più vicino è senz’altro quello di Pisa, anche se è possibile fare scalo anche a quelli di Firenze e Grosseto.
Quando andare – Clima: Il miglior periodo per visitare la città è la primavera, quando la stagione calda esalta le colline e il paesaggio circostante.
Dove dormire: Park Hotel Le Fonti, una meravigliosa struttura a 4 stelle che si affaccia sulla compagna della Val di Cecina, a due passi dal centro storico. t. 0588 85219.
Dove mangiare: Enolaioteca “Da Pina”, un ottimo punto di ristoro situato in un sotterraneo davvero suggestivo. Qui è possibile gustare i piatti tipici del territorio (come la zuppa alla volterrana) accompagnati da buon vino. t. 0588-87394.
Shopping: L’eccellenza di Volterra è senza dubbio l’alabastro. Il centro storico è ricco di antiche botteghe di artigiani che lavorano questa preziosa pietra come in passato.
Eventi: Volterragusto, la rassegna dedicata al gusto e ai sapori della città di pietra, nonché alle rappresentazioni storiche e folkloristiche.
Linkutili: Volterra Virtual Guide
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.