Week end di golf in Egitto: green e immersioni

Egitto e golf: un binomio di successo a misura di una destinazione già celebre per la storia dell’arte e un’archeologia che intesse di mistero le radici della civiltà antica. Una meta, l’Egitto, che, oltre ai paesaggi marini e un clima prezioso, oggi offre l’effervescente adrenalina di stimoli a poche ore di volo da casa.

Il golf è uno sport che ci immerge in contesti naturali strepitosi, capaci di svelare il respiro di un green che si estende a perdita d’occhio, intriso di silenzio e pace: una scoperta densa di fascino che anche per un principiante può significare l’incontro con una passione da inseguire per tutta la vita.
Oggi il golf scopre nuove mete e, insieme a splendidi territori quali Thailandia e India, cerca destinazioni che consentano di giocare anche durante i mesi invernali e cogliere l’occasione per godersi un lungo week end di relax.
Il Gezira Sporting Club è il più antico campo da golf dell’Egitto: 18 buche par 70, è stato inaugurato nel 1883. Fondato dagli inglesi nei 60 ettari di un orto botanico sull’isola di Zamalek, esercitò un fascino magnetico per l’alta società de Il Cairo. Oggi questo campo, che accetta anche golfisti con tessera giornaliera, solletica la voglia di sport grazie alle numerose attività e uno scenario intriso di natura, straordinariamente vicino alla caotica vita della capitale.

Desiderate giocare ammirando le piramidi? La piramide di Cheope vi sorriderà complice nel green del Mena House, 18 buche par 68. Progettato dall’architetto svizzero Peter Harradine, questo campo da golf, insieme al Jw Marriott Mirage City, stimola l’immaginazione e coinvolge i sensi con la sinuosa presenza di cascate, varietà botaniche e specchi d’acqua in grado di far dimenticare la vicinanza dell’aspra vita desertica.
Se amate le immersioni, non perdetevi il Golf&Country Club The Cascades, progettato da Gary Player, golfista e architetto: deliziosamente in bilico verso l’accecante azzurro di un Mar Rosso da scoprire tra vela e sub, questo green 18 buche par 72 è stato inaugurato nel 1998 e nel 2007 è stato annoverato tra i cinque migliori campi da gof del mondo al di fuori dell’Europa.

Maddalena De Bernardi
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.