Assicurazioni di viaggio: le polizze salva vacanze


A Pasqua, con l’inverno definitivamente alle spalle, la bella stagione invita a pensare alle vacanze estive. Si cercano febbrilmente le migliori offerte riguardo a voli e soggiorni, setacciando il net alla ricerca dei prezzi più convenienti. A maggior ragione in tempi di crisi. Dall’altra parte, e per lo stesso motivo, le compagnie cercano di risparmiare là dove possibile, tagliando su tutto quanto non è strettamente connesso con la sicurezza. Ciò spesso crea disguidi e contrattempi che possono avvelenare la tanto sognata vacanza contro cui pochi pensano di cautelarsi Eppure non è difficile: il web è pieno  di assicurazioni che offrono coperture di ogni tipo. Quale scegliere?
Innanzitutto occorre fissare alcuni parametri : la durata e la località del viaggio e l’età del contraente, poi stabilire che cosa si vuole assicurare. E qui la scelta si fa davvero vasta. Latitudes cerca di orientarvi.
Le assicurazioni più importanti che riguardano un viaggiatore sono:


Assicurazione annullamento.
Quasi sempre le prenotazioni con tariffe superscontate non sono modificabili né come data, né come itinerario. Se sopravviene un problema che vi impedisce di partire, rischiate di perdere il viaggio acquistato senza rimborso. Questa copertura assicurativa vi permette, di recuperare tutta o in parte la somma versata. Le polizze variano per massimale e franchigia. Leggete bene le clausole perché alcune sono più “generose” nella casistica di rimborso, altre lo limitano solo a casi estremi; alcune includono il rimborso anche per il compagno/a di viaggio, altre lo escludono. Tenete conto nel prezzo.




Assicurazione bagaglio.

Niente di peggio che arrivare a destinazione e scoprire che le valigie non ti hanno seguito ma preferito un’altra meta. Ci sono assicurazioni che coprono il rischio di furto, smarrimento del bagaglio e di danneggiamento. Altre coprono anche il minimo di acquisti che devi effettuare in attesa dell’arrivo della valigia fedifraga. In generale i massimali non sono alti, quindi non inseritevi oggetti di valore. Controllate bene le limitazioni, il massimale e l’eventuale franchigia.






Assicurazione sanitaria
.
Copre l’assistenza, il ricovero ospedaliero e le spese mediche e farmaceutiche in loco per malattie e infortuni. In caso di emergenza è previsto il soccorso e perfino rimpatrio. In generale c’è un numero telefonico per l’assistenza attivo 24/24 hr da interpellare in caso di necessità.  E’ la polizza più delicata anche perché scritta in termini molto “tecnici” studiatela bene per capire davvero cosa è incluso e cosa no. E non abbiate timore a chiedere chiarimenti.







Altre assicurazioni.

Alcune compagnie offrono una copertura in caso di interruzione del viaggio o di ritardi che provochino la perdita di una coincidenza e quindi la necessità di acquistare un nuovo biglietto. Per quanto riguarda l’automobile, chi intende noleggiarne una  farà bene a prendere  in esame l’utilità di una  polizza per la responsabilità civile, per incidenti provocati e subiti e per le spese legali. Un’altra copertura interessante, che qualche compagnia offre, è l’assistenza a chi si lascia a casa, molto utile specie se si hanno parenti anziani o un po’ acciaccati di cui siamo il normale riferimento e che potrebbero avere bisogno di noi, mentre siamo in vacanza. A volte perfino l’assistenza alla casa stessa (in caso di danni come allagamenti ecc.).

Concludendo: sfruttiamo pure internet per cercare l’offerta più conveniente per i nostri viaggi, ma consideriamo che la piccola somma ulteriore, che sembra renderla meno attraente,  a volte salva il nostro viaggio

Di seguito fornisco i link di qualche sito tra i molti rintracciabili in rete:

Assicurazione.it: sito utili per confrontare le caratteristiche di diverse compagnie.

Allianz Global Assistance: permette di formulare un preventivo personalizzato online.

Columbus: come la precedente.

Europassistance: storica compagnia di assicurazione con vasta esperienza nel campo delle assicurazione viaggio.

Coverwise ed Erv: offerte modulari.

Viaggisicuri.com: polizze molto personalizzate.


Testo di Federico Klausner  |  Foto web    © RIPRODUZIONE RISERVATA

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.