I Sassi di Matera visti da una mongolfiera

Matera e i suoi Sassi fino al 1° aprile 2013 saranno teatro di un evento suggestivo: 30 mongolfiere, pilotate da equipaggi italiani e internazionali, si alzeranno nei cieli sopra la città e il parco della Murgia per fare ammirare lo straordinario panorama dall’alto.

Molti sono gli artisti che sono rimasti affascinati da Matera, dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1993, che è stata definita unica al mondo per conformazione e per i paesaggi contrastanti tra loro. Coloro che vorranno sorvolare queste meraviglie potranno scegliere tra il volo libero e il volo vincolato. Sono previste due partenze al giorno: in mattinata, dalle 7.30 alle 8.30, e nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 17.30, vento e condizioni meteo permettendo. Il biglietto è venduto al prezzo promozionale di 100 euro a passeggero, per i bambini sotto i 12 anni riduzione a metà prezzo (per il volo libero). Chi invece  preferisce un giro più breve può optare per il volo vincolato. Si prevede una mongolfiera in piazza San Pietro Caveoso, nel centro storico dei Sassi. Qui le mongolfiere si solleveranno a 20 metri di altezza, con servizio aperto al pubblico la sera, tre ore, dalle 17.30 alle 20.30. Costo del biglietto a passeggero: 15 euro a volo, per i bambini sotto i 12 anni riduzione del 50%.

Inoltre, il Festival delle Mongolfiere è aperto al turismo accessibile con mongolfiere dotate di ceste per ospitare persone disabili.

Info: su Facebook | E-mail: isassivolano@ilmiotg.it

A cura di Federica Giuliani | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.