Dal 3 marzo al 17 novembre 2013 il Messner Mountain Museum MMM di Bolzano presenterà uno speciale focus dedicato ai ghiacciai, prodigio della natura abilmente esplorato grazie alla mostra sostenuta da Salewa, Sulle tracce dei ghiacciai.
Il cuore della mostra Sulle tracce dei ghiacciai sarà costituito da circa trenta confronti fotografici, fra cui stampe e scatti risalenti a oltre un secolo fa, quando i primi, coraggiosi, fotografi esploratori, testimoniarono il paesaggio disegnato da queste immense riserve di acqua della Terra. Il ritratto di una natura fiera e selvaggia riuscirà a scuotere la coscienza? L’intento della mostra è duplice e, se da un lato l’interesse è di gettare un ponte nelle numerose ricerche scientifiche intraprese negli ultimi secoli, ulteriore obiettivo è la sensibilizzazione sociale su un tema, quello ecologico, che oggi ha bisogno del massimo del nostro sostegno.
Il lavoro di Fabiano Ventura, alpinista e fotografo, sarà raccontato dalle fotografie delle immense distese del Karakorum e i ghiacciai del Caucaso, percorsi dallo studioso, immerso in un progetto di ricerca insieme a un team di scienziati.
In virtù del forte impatto visivo delle immagini si auspica la ricerca di una coscienza ambientale che passi attraverso la consapevolezza delle attuali problematiche legate ai cambiamenti climatici: è necessario iniziare a immaginare e costruire un futuro in cui una gestione sostenibile delle risorse naturali sia possibile.
Per quale motivo? Per salvaguardare i ghiacciai, nostre principali risorse idriche: per proteggere l’acqua e la vita della Terra di cui siamo abitanti non sempre amorevoli.
Il progetto si basa su due spedizioni che si sono svolte nel 2009 in Karakorum e nel 2011 in Caucaso: al momento sono già pianificate le prossime, in Alaska, Ande, Himalaya e Alpi.
Avete tempo fino al 17 novembre 2013 per visitare la mostra Sulle tracce dei ghiacciai presso il Messner Mountain Museum MMM di Bolzano.
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.