Walking Lugano: camminare nella natura tra lago e monti



Se avete voglia di passeggiare con o senza racchette, per la lunghezza adatta al vostro grado di allenamento, da soli o con la famiglia, ma sempre in luoghi splendidi, non fatevi sfuggire domenica  7 aprileWalking Lugano – camminare nella natura tra lago e monti”.

Arrivata ormai alla settima edizione, la manifestazione di walking e nordic walking conta quest’anno di ripetere e, perché no?, superare il successo dell’anno scorso che ha visto quasi 2000 partecipanti.


Si snoderà su 5 percorsi differenti dai 5 ai 18.6 km, per permettere a tutti gli amanti delle camminate all’aria aperta, a prescindere dall’età e dall’allenamento, di poter godere dell superbo paesaggio .

Per i più pigri, se disposti a sacrificare la poltrona a una giornata all’aria aperta, l’ideale è il Lake and Walking:  5 km di tracciato,  un’oretta di cammino sul sentiero più pittoresco e romantico della manifestazione. Si parte in battello da Lugano per Gandria. da dove si rientra lungo il sentiero degli ulivi che costeggia il lago fino in Piazza Riforma.

Appena più lungo, 6.6 km, il percorso Relax che si snoda pianeggiante tra il centro città e i quartieri di Cassarate e Viganello. Adatto anche alle famiglie con bambini piccoli e passeggini.

Panorama è invece un percorso collinare adatto a chi possiede un minimo di allenamento. Lungo 10.6 km (ca.1h 40m), porta a Pregassona, quindi ad Albonago e Ruvigliana, da dove si gode di un bellissimo panorama su Lugano, per poi ridiscendere a Castagnola con arrivo in via Cassarate.

Più impegnativo il percorso  Fitness (15,6 km per 2h30m), che dal fiume Cassarate porta al pittoresco l’attraversamento dei nuclei di Davesco e di Soragno su un ripido ma agevole sentiero nel bosco e fa rientro in città via Albonago e Ruvigliana,.


La grande sfida del Walking Lugano, è però il ‘Challenge’, un tracciato di 18.6 km  (3h 10m) che termina con una salita al monte Brè, da cui si può ammirare un fantastico panorama sul lago Ceresio, la città di Lugano, il Monte Rosa e, verso l’Italia, fino alle Alpi Marittime. Dopo una impegnativa salita a Cureggia si abbandona la strada e si segue il sentiero per  Brè con un dislivello totale di circa 500 metri, ridiscendendo da Aldesago. E’ una vera prova atletica per i più allenati e per i fanatici di questo sport.

Perché il walking e il nordic walking sono vere e proprie discipline sportive. La prima è una semplice camminata a passo molto sostenuto, mentre la seconda si accompagna all’utilizzo dei bastoni, prendendo spunto dalla tecnica dello sci di fondo, per una ginnastica completa che coinvolge anche la muscolatura superiore del corpo.



Testo a cura di Federico Klausner   ©RIPRODUZIONE RISERVATA |  Foto di Federico Klausner



Informazioni utili

Dove: Lugano, Canton Ticino (Svizzera).

Quando: 7 aprile 2013.

Costo: da 25 a 40CHF (1 € = 1,20 CHF).  Iscrizioni online e sul posto (supplemento 5 CHF).

Come arrivare: In treno: dalla stazione di Lugano il centro città è facilmente raggiungibile a piedi in una decina di minuti o per mezzo della funicolare che offre corse continue dalle ore 5:20 alle 23:50. In auto: prendere l’autostrada dei Laghi direzione Como – San Gottardo fino alla frontiera Chiasso – Brogeda. Proseguire sulla A2 in direzione Nord. Seguire le indicazioni per Lugano. Uscita consigliata: Lugano Sud. Per evitare di acquistare la vignette autostradale svizzera (40 CHF) uscire a Como- Monte Olimpino,  proseguire per Chiasso lungo via Bellinzona e seguire la statale per una ventina di km.

Dove dormire: Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA Via Montalbano 5.t +41 (0) 91 985 88 55.  Hotel 5* affacciato su un balcone naturale con fantastica vista sul lago. Ottimo anche il ristorante. Costo più contenuto ma buon rapporto qualità/prezzo  al Continental Parkhotel Lugano, via Basilea 28. t+41 (0) 91 9661112.

Dove mangiare: Osteria Gallo d’Oro via Cantonale 3/A, Davesco-Sorango. t+41 (0)91 941 19 43. Ottima cucina toscana. La Tinera via dei Gorini 2. Rustico, cucina locale t+41 (0)91 923 52 19.

Link utili: Consigli per la partecipazione; programma e informazioni relative all’iscrizione sono disponibili sul sito.

STYLE CSS VIDEO