Mar dei Caraibi: Guatemala e Honduras con il popolo Maya

Il fascino del Mar dei Caraibi, dove la linea dell’orizzonte confonde acqua e cielo tra le sfumature d’azzurro e un viaggio che desidera inseguire il mistero del popolo Maya: alla scoperta dei territori naturali tra Guatemala e Honduras nell’iperbole verde.

Città coloniale, Antigua è attraversata da echi inglesi, come i settecenteschi Fort Barrington e Fort James, English Harbour e Nelson’s Dockyard, sede della marina militare britannica. Atmosfere antiche evocate dai relitti a Deep Bay, considerata una delle spiagge più belle di Antigua, si mescolano ai tesori guatemaltechi.
Se amate i mercati, potrete cogliere l’occasione per visitare Chichicastenango: il giovedì e la domenica bancherelle di artigianato e tessuti colorati, vasellame, fiori, piante medicinali e animali domestici desteranno la vostra curiosità in un labirinto di intensi profumi e sensazioni.
Da assaggiare la cucina creola, nata dal delizioso incrocio di culture differenti, che impasta barracuda, cernia e la tenera polpa del pesce negli aromi forti di curry e chutney, dal palpito agrodolce.
Punto di partenza per le escursioni, Panajachel è una destinazione popolare insieme al Lago de Atitlán: da qui avrete modo di conoscere i villaggi indigeni attorno al lago, circondato dai luoghi dipinti dalla natura imponente dei vulcani, quali Santa Catarina Palopá e San Pedro La Laguna. Le donne immergono le braccia nell’acqua del lago strofinando con vigore i panni da lavare, mentre le imbarcazioni solcano lo specchio del lago nel silenzio rarefatto di una quotidianità che dilata tempi e spazi. Il territorio magico di un Honduras in cui il tempo sfiora dimensioni dimenticate.
Una strada rialzata collega Santa Elena, sulle sponde del lago, a Flores, su un’isola del Lago de Petén Itzá. Qui la tempesta di colore della giungla si apre sulla maestosa grandezza delle piramidi, colte in un presente immobile, fra i richiami delle scimmie urlatrici e i pappagalli nascosti nel labirinto di alberi secolari.

Testimonianza dell’Impero Maya, le pareti dei templi a Tikal salgono per 44 metri: la foresta pluviale diventa un manto verde disteso sulla Madre Terra, un palpitante enigma perso tra le piramidi e il museo, dove oggi è possibile addentrarsi nel mistero di queste antiche costruzioni.
Un tuffo nel blu del Mar dei Caraibi? A Roatan, in Honduras, raggiungibile con un volo locale. L’isola è celebre per i fondali: un tesoro naturalistico dove sperimentare sub e immersioni, nella meravigliosa contemplazione della vita attorno alla barriera corallina. L’isola vi affascinerà con la spiaggia di sabbia, dove scoprire l’irresistibile bellezza dei Caraibi.
Rifugio di delfini e pesci farfalla, granchi e squali: una delle spiagge più belle al mondo, West Bay Beach, sorride nel mistero accecante del sole caraibico, terra di bucanieri e tesori da svelare.

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Vuoi partire ma non sai come?
Vuela organizza il viaggio Guatemala e Honduras, cultura Maya e relax caraibico della durata di 11 giorni e 10 notti Itinerario: Antigua Guatemala – Chichicastenango – Panajachel – Santiago de Atitlàn – Santa Catarina Palopo – San Antonio Palopo – Guatemala – Flores – Tikal –Guatemala – Roatan –Guatemala

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.