Mostre: a Forlì il Novecento

Fino al 16 giugno 2013 Forlì ospiterà Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre, in mostra presso i Musei San Domenico. I miti e l’ideologia del periodo fascista rievocano le tensioni del periodo dalle tele all’architettura, indagando il segno artistico attraverso i luoghi cardine della città.

Dalla nascita al declino del regime si inseguono le evoluzioni di una storia che evidenzia le ragioni del consenso (e del dissenso), disegnando l’orizzonte di un presente da conoscere nel ripercorrere il passato più recente, passo dopo passo, attraverso le opere di artisti noti e meno celebri del panorama italiano del Novecento, crocevia del senso dopo il quale nulla fu più identico a se stesso.

L’esposizione indaga i legami fra arte e regime: una riflessione che annovera imponenti celebrazioni all’Italia in bianco e nero che qualcuno ricorderà dagli album dell’infanzia, per comprendere opere di artisti quali Felice Carena, Fausto Pirandello, Mario Sironi, Arturo Martini. La mostra Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre presso i Musei San Domenico comprende pittori, scultori e architetti, oltre a un corollario di grafici, pubblicitari, orafi, impegnati in ciò che divenne il monumentale progetto del mito proposto dal Fascismo. Un argomento scivoloso, che con difficoltà riesce a spiegare se stesso con esaustività e tuttavia prova a inscenare il tentativo di ciò che fu, un tempo, un’ondata capace di investire università, luoghi pubblici, facciate: un tessuto urbanistico di cui oggi si ritrovano frammenti in numerosi luoghi e borghi della Romagna, venata di quella malinconia felliniana che è già palpito del nuovo e sapore di un antico che si chiude su stesso, immoto come una palpitante, inesorabilmente trascorsa cartolina d’epoca.
Sarà possibile visitare Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre fino al 16 giugno 2013, presso i Musei San Domenico: un occhio indiscreto nel Ventennio, dal consenso di chi aderì alle direttive imposte dal regime alle tensioni verso il nuovo, un serrato dialogo tra pubblico e arte, regole e libertà.

Orario della mostra Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre
Da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.00
Sabato, domenica, giorni festivi dalle ore 9.30 alle 20
La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

STYLE CSS VIDEO