Info utili
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: non ci sono voli diretti dall’Italia per Turku. Si può volare con Finnair dai maggiori aeroporti italiani per Helsinki e da qui proseguire con i comodi treni gestiti da VR in circa due ore.
Quando andare – Clima: il clima è generalmente molto freddo in tardo autunno e in inverno. In qualche caso si possono toccare -30°. E’ consigliabile vestirsi a strati. La tarda primavera e l’estate sono periodi con il clima più caldo: si sfiorano a luglio i 25° ma con scarsa umidità.
Dove dormire: Park Hotel, Rauhankatu 1 – Accogliente soluzione situata in pieno centro in un edificio in stile Art Nouveau. Dispone di camere singole, doppie, wedding night e suite. I prezzi partono da 89 €, ma variano in base al giorno della settimana e alla stagione. Contattare direttamente la struttura per ulteriori e dettagliate informazioni.
Dove mangiare: Teini, Uudenmaankatu 1 – Ottimo ristorante nei pressi della Cattedrale che propone gustosi piatti della tradizione finlandese.
Ora: + 1 h rispetto l’Italia.
Lingua: finlandese, ma tutti parlano inglese. A Turku una parte della popolazione conosce anche lo svedese.
Documenti: per i cittadini italiani è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio.
Valuta: euro.
Elettricità: 220 volt a corrente alternata. Le prese elettriche sono bipolari.
Telefono: per chiamare dall’Italia in Finlandia comporre il prefisso 00358 seguito dal prefisso locale e poi dal numero dell’utente.
Abbigliamento: sia in estate che in inverno è consigliabile portare sempre abiti contro la pioggia.
Suggerimenti: per raggiungere Naantali da Turku si può partecipare a una piacevole mini-crociera della durata di circa un’ora e mezza con il piroscafo Ukkopekka. In alternativa, è possibile spostarsi in autobus: il viaggio dura circa 20 minuti.
Eventi: Naantali Music Festival dal 4 al 15 giugno.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.