Nella romantica città di Romeo e Giulietta torna il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Dal 7 al 10 aprile 2013 Verona ospita Vinitaly, l’appuntamento con gli addetti ai lavori e gli appassionati al mondo del vino.
Sinonimo della cultura vinicola che affascina con la meraviglia di un territorio italiano deliziosamente affacciato al sole del Mediterraneo, Vinitaly dal 1967 attira con degustazioni, laboratori, incontri.
Presso il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, che si terrà a Verona dal 7 al 10 aprile 2013, avrete modo di focalizzare uno sguardo privilegiato sul made in Italy, andando alla scoperta di prodotti e rappresentanti locali, intenditori e cultori di una materia affascinante quanto antica: il vino.
La 47esima edizione di Vinitaly coglierà l’occasione per avventurarsi nei territori del vino e non solo. Attualmente la cultura vinicola si unisce alla tutela del territorio, l’attenzione per ambiente ed ecologia, nel tentativo di proteggere il patrimonio culturale italiano. Borghi storici, enogastronomia, viaggi e sapore incontrano orizzonti inaspettati, dove ritrovare la magia di un passato che oggi sa rivivere intatto nei suoi sapori.
Montepulciano, Barbera: etichette storiche di prestigio si mescolano a proposte beauty quali vino-therapy, trattamenti all’uva: percorsi verso il benessere ideati a partire dall’amore per la natura.
Naturalmente non mancherà un allettante calendario che, oltre al quartiere fieristico, tenterà i vostri sensi con intriganti eventi nel palazzo della Gran Guardia, in Piazza Bra, presso il municipio di Verona.
Rimanete per la notte? Non perdetevi l’occasione per un brindisi al Vinitaly for You, l’enoteca serale con musica live e assaggi.
Info Vinitaly 2013
Apertura dalle 9.30 alle 18.30
Presso Veronafiere
Viale del Lavoro, 8 37100 Verona (VR)
Ingressi: San Zeno, Cangrande, Giuletta e Romeo
É possibile acquistare online il biglietto d’ingresso
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.