[Letti per viaggiare] Allegro occidentale

Geniale, non esiste termine migliore se non geniale per descrivere questo diario di viaggio sui generis firmato da Francesco Piccolo. Non per turismo ma per lavoro, volare gratis da Roma verso l’Oriente indiano diventa motivo per abbandonarsi a comprendere finalmente nel profondo tutta la moltitudine di assurdità che i turisti occidentali attribuiscono agli orientali, tutte quelle che a loro volta gli orientali immaginano a proposito degli occidentali, senza dimenticare quelle ancora più folli partorite dalle menti dei tour operator che mettono in contatto questi mondi secondo strategie commerciali la cui astrusità è pari solo alla loro scempiaggine.

Ne esce un romanzo umoristico senza precedenti, spesso esilarante come raramente se ne trovano nella narrativa contemporanea italiana, ma mai disgiunto da un’acutezza psicologica di raffinata intelligenza. Il tutto raccontato con un linguaggio delicato e fluente da grande narratore. Un’esilarante Odissea dei nostri tempi, tra humour e sgomento, alla ricerca di un luogo altro che è sempre troppo vicino.

Mister Piccolo è uno scrittore al quale viene fatta una proposta: girare il mondo insieme ad altri sei colleghi. Così comincia per lui un’avventura all’insegna della diversità: quella di popolazioni lontane, ma soprattutto della sua. Sì, perché Mister Piccolo, con il bagaglio di Occidente che si porta dietro, capisce ben presto che il vero diverso è lui, segnato dal marchio del privilegio che azzera le distanze geografiche e amplifica le differenze sociali.
Eppure, a poco a poco, si lascia permeare dall’imprevedibilità del viaggio, perdendosi nella mesta allegria di sapersi altro da ciò che è. E scopre che i cinesi vedono gli occidentali tutti allo stesso modo (tanto che lui viene scambiato per Nicolas Cage), che a Hong Kong non si è nessuno se non si possiede un biglietto da visita, e che l’avventura piú inquietante, in realtà, l’ha vissuta a Roma, una notte che non aveva i soldi per rientrare a casa in taxi…

Allegro occidentale | Francesco Piccolo | Einaudi collana Super ET pp. 232 | 12,00 euro

Testo di Andrea B.Nardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.