Non sempre è svantaggioso visitare un Paese monsonico durante la stagione estiva. In Giappone d’estate, ad esempio, sono previste numerose feste che possono rendere il viaggio particolarmente interessante e colorato. Quasi ogni week end i giapponesi, rigorosamente in abito tradizionale, affollano giardini e strade per partecipare a qualche evento legato a leggende o antiche tradizioni.
La Festa delle stelle – Tanabata – si celebra la settima sera del settimo mese. La leggenda narra che solamente durante questa notte è permesso di incontrarsi a Vega e Altair, amanti costretti alla lontananza. Per tradizione fuori da ogni edificio vengono appesi ramoscelli di bambù dai quali sventolano promesse e desideri. La festa di Tanabata più famosa del Paese si svolge a Sendai dal 6 all’8 agosto. Dal 13 al 16 agosto si celebra invece la Festa delle Lanterne – Obon – in onore dei defunti. Le candele, i fili di canapa e le fiaccole aiutano i defunti a tornare a casa, che viene accuratamente pulita e decorata con piante sacre, frutta e incenso. Particolarmente suggestiva la cerimonia durante la quale piccole imbarcazioni, contenenti offerte donate all’anima per il suo viaggio di ritorno, vengono lasciate galleggiare nell’acqua di un fiume o in mare.
Quando il sole tramonta e la temperatura diventa più mite strade, parchi e i giardini si affollano di gente in attesa dei giochi pirotecnici – hanabi – che allietano le serate di luglio e agosto; tra gli spettacoli più famosi sono da segnalare quello sul fiume Sumida-gawa di Tokyo e quelli sull’isola di Miya-jiima (Hiroshima).
Quelli di Tokyo sono i più antichi della capitale e si svolgono l’ultimo sabato del mese di luglio: circa 20.000 razzi vengono sparati dal fiume che attraversa tutta la città e i migliori punti d’osservazione si trovano nel quartiere che circonda la stazione di Asakusa. I fuochi sull’isola di Miya-jima sono molto famosi in tutto il mondo e si svolgono l’11 agosto in uno spettacolo reso particolarmente magico dalla luce dei fuochi che vengono sparati alle spalle di un santuario scintoista che affaccia sul mare.
Per raggiungere il Giappone la prossima estate c’è una tariffa imperdibile, in vendita fino al 21 maggio 2013, che permette di volare entro il 31 agosto a partire da 769 euro a/r con uno dei voli ANA.
Testo di Federica Giuliani | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.