Week end benessere in Toscana: le terme a Siena

Un week end che guarda al benessere: con Terre di Siena è possibile scoprire sette itinerari e nove centri termali, attraversando gli splendidi paesaggi della Val d’Orcia. Un fine settimana slow per riscoprire la bellezza di una natura che invoglia a indugiare al sole, sperimentando trattamenti wellness e il piacere del vapore che depura pelle e spirito.

A piedi o in bicicletta, cogliete l’occasione delle prime giornate di sole tiepido per assaporare i benefici delle terme e partire alla coperta del territorio. Da Piazza Italia, a Chianciano Terme, il Sistema Termale Senese offre l’opportunità di un itinerario ad anello attraverso i parchi termali Acquasanta e Fucoli: raggiungerete la sorgente Fucoli, quindi il fontanellino del Vivo, per tornare di nuovo nel centro di Chianciano, nei pressi dello stabilimento Sillene.  Una passeggiata lunga otto chilometri, al termine della quale sciogliere la fatica tra docce emozionali, camminate nel fiume, impacchi d’argilla e cromoterapia.

La vista diventa spettacolare a San Casciano dei Bagni, dove la terrazza panoramica immerge le acque termali in un contesto naturale che delizia sensi e spirito. Lungo il percorso scoprirete piazzole dove praticare esercizi ginnici e l’ingresso ai vasconi: il Bagno Grande e il Bagno Bossolo, antichi lavatoi alimentati da acque termali, dove oggi è possibile immergersi per un bagno riposante.
A Fonteverde il passaggio dalla piscina coperta all’area esterna lascia piacevolmente stupiti: idromassaggio, chiacchiere e i colori della Toscana rendono il week end un seducente intreccio di terme e natura.
Amate la bicicletta? Rapolano Terme, che offre occasione di relax presso le Terme San Giovanni e gli impianti delle Terme Antica Querciolaia, sorprende grazie alle cave di travertino, la pietra bianca tipica di queste zone, e i suoi paesaggi scolpiti tra antichi borghi e boschi dove recuperare con gioia il contatto con la natura.
La prima piscina termale della provincia di Siena si trova a Castiglion d’Orcia, presso le Terme San Filippo: nel chiarore dei depositi calcarei e il verde della macchia del Fosso Bianco, un sentiero incrocia antichi ruscelli termali fumanti, fino a raggiungere una vasca ad altezza degradante dove lasciarsi coccolare dal massaggio naturale delle cascatelle di calda acqua termale.

Attraverso la Val di Chiana, da Montefollonico, nel comune di Torrita di Siena celebre per il Vin Santo, fino alle Terme di Montepulciano, per concludere il fine settimana nella rigogliosa Riserva naturale del Basso Merse, dove vive, ad alto rischio di estinzione, la lontra. Tra acque termali e sentieri una parentesi per ricaricare il corpo e allo spirito.

Per informazioni e prenotazioni:
TERRE DI SIENA – IAT DI CHIANCIANO TERME
Piazza Italia 67 – 53042 Chianciano Terme (SI)
tel. 0578 671122, fax 0578 63277
www.terresiena.it www.vivichiancianoterme.it
e-mail: prenota@terresiena.it

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.