Austria: il signor apicoltore

20130630-175810.jpg

A proposito di nettare, ce n’è uno del tutto naturale e ancora più laborioso, che piace anche ai bambini. Vicino alla storica malga Tschangelair alm, nell’alta Stubaital, un simpatico signore ci ha introdotto al mondo del miele. Non è facile la vita da apicoltore: bisogna conoscere perfettamente tutte le abitudini delle api, andare a cercare gli alveari tra gli alberi, prenderli e metterli nelle celle, poi curare le piccole operaie e sapere quando è il momento giusto per scolare i favi ed estrarre il miele. Ci vogliono circa 10mila api e circa tre settimane per fare un vasetto da 1kg, un procedimento lungo e laborioso, in cui lo sforzo più grande è fatto dai piccoli insetti giallo-neri. Oltre ai vasetti di miele, il signor apicoltore e la sua famiglia producono anche un liquore con aggiunta di propoli, alcol e grano, un ottimo dessert e un toccasana per il mal di gola.

20130630-175830.jpg

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.