Informazioni utili
Informazioni: Ufficio del turismo di Saint Barthélemy, Quai du General de Gaulle, Gustavia, t. +590 (0) 590.
Come arrivare: Saint Barth, è collegata all’Europa tramite voli in arrivo e in partenza dal Princess Juliana Airport, aeroporto internazionale situato nella parte olandese. Air France propone voli in corrispondenza diretta in partenza dalle principali città italiane. Dall’Italia sono circa 15 ore di volo, con tappa a Parigi- Roissy e all’aeroporto internazionale di Saint Marteen (che dista 15 minuti da Saint Barth). Un volo low cost a/r Milano- St Barthélemy si aggira sui 700 € . Altre compagnie che volano su questa rotta sono Air Caraibes e US Airways. Il noleggio di una macchina (indispensabile) si aggira sui 40/60 € al giorno.
Quando andare – clima: l’isola ha un clima tropicale, con temperature che si aggirano tra il 22°C e i 30°C. La stagione secca va da gennaio ad aprile e quella più umida da luglio a novembre. Settembre e ottobre sono a rischio uragani.
Dove dormire: Hotel Le Sereno, Grand Cul de Sac. Una vacanza da sogno in una delle 37 suite immerse nel verde tropicale. Disegnato dal parigino Christian Liagre, offre il massimo del lusso e del confort. Piscina a sfioro, spiaggia di sabbia bianca. Una suite a notte con prima colazione a partire da 730 euro. . Princess Heights Luxury Condo, hotel 4 *, situato sulla sommità di una collina con affaccio su Dawn Beach, offre la possibilità di una splendida suite Deluxe a partire da 1.590 € a famiglia alla settimana. Residence La Falmboyant, tranquillo resort direttamente sulla spiaggia, offre la possibilità di un confortevole appartamento a partire da 1.183 € a settimana. Hotel Guanahani & Spa, uno dei più suggestivi dell’isola per chi ama una vacanza all’insegna del benessere e relax. Con sistemazione in doppia vista giardino parte da 2.618 €.
Dove mangiare: L’Isola Gustavia, t. +590510005, prezzo a partire da 50 €. Forse il migliore ristorante di Saint Barth, gestito da italiani. Memorabili gli spaghetti all’aragosta. Sand Beach, Hotel Eden Rock St Jean, t. +590 590297999.Prezzo a partire da 30 €. Cucina internazionale, si mangia sulla spiaggia dal club sandwich all’insalata di aragosta . Le Gaiac, Hotel De Toiny, t. +590 590297747. Prezzo a partire da 40 €. Cucina francese raffinata, ambiente elegante.
Fuso orario: -5 ore rispetto all’ Italia; -6 ore quando in Italia vige l’ora legale.
Documenti: passaporto o carta di identità valida per l’espatrio. I cittadini della UE non necessitano di visto.
Lingua: la lingua ufficiale è il francese.
Religione: cattolica.
Valuta: Euro.
Elettricità: voltaggio 220 volt. Prese americane. Occorre munirsi di un adattatore, che spesso gli hotel forniscono.
Telefono: Per chiamare Saint Barth dall’Italia 00+33+il n. a 10 cifre senza lo zero iniziale. Per chiamare l’Italia da Saint Barth comporre 00+39+n desiderato. Buona copertura GSM. Internet Wi-Fi molto diffusa in hotel e ristoranti.
Shopping: Gustavia è la regina dello shopping. Qui possiamo trovare gioielli NG Creation St-Barth della giovane designer Nathalie Gumbs . Per la moda da segnalare è la Lolita Jaca, rue Jeanne d’Arc, Gustavia, t.+59.590.27.17.64 dove un’importante stilista parigina Faby Jaca, propone abiti davvero deliziosi. Per un abbigliamento più classico invece c’è la boutique Stéphane & Bernard in rue du Gèneral de Gaulle t. +590.590.27.65.69.
Eventi: in gennaio dal 7 al 25 c’è il Festival de Musique, che ospita orchestre sinfoniche e artisti provenienti da tutto il mondo. Le performance si tengono all’aperto, un modo simpatico la sera per avvicinare anche i giovanissimi alla musica .
Link utili: Ufficio del Turismo francese; France Voyage
Sfoglia il magazine – Vai alla photogallery – Ritorna all’articolo