Roma: archeologica spa nell’antico Teatro di Pompeo

Archeologia e benessere si fondono nel dorato riverbero della cornice romana. Dopo quasi quattro anni di complesse ristrutturazioni, l’Hotel Lunetta di Roma annuncia un nuovo prezioso ambiente grazie all’inaugurazione di un’inedita area archeologica, nel centro benessere qui presente.

Parliamo delle mura del Teatro di Pompeo. La storia antica, di cui ogni angolo della capitale diviene tessera nella magia di un puzzle pronto ad affiorare, celato da abissi per gran parte ignoti, emerge nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’edificio, che oggi è un boutique hotel 4 stelle superiore nel cuore di Roma.
Acquistato nel 2009 da Giuseppe Cornetto Bourlot, attuale proprietario, l’Hotel Lunetta ha vissuto una ristrutturazione che oggi riscopre l’antico stabile, risalente al 55 a.C., fondato sulle rovine del teatro di Pompeo. La nuova area diventa una zona dedicata all’archeologia capace di dialogare con la tecnologia del futuro, serbando con grazia e accurata bellezza un segreto conservatosi miracolosamente, secolo dopo secolo.
L’impianto dell’albergo di un tempo si trasforma all’insegna dell’archeo hotel: nella concezione di un’architettura capace di fondere con armonia passato e presente, ecco che si dipana il tessuto urbano cittadino. Il racconto di una storia di vecchia data, da attraversare corridoio dopo corridoio.
Il percorso, archeologico quanto emozionale, si snoda dal piano seminterrato, modificatosi in seguito al restauro, fino alla spa: 300 metri quadrati di puro benessere immerso in un silenzio rarefatto. Lungo il corridoio è possibile ammirare le antiche mura, mentre all’interno del centro benessere alcuni pannelli di cristallo proteggono altri resti. Impossibile non prestare attenzione all’opus reticulatum, visibile al primo piano dell’hotel.
Avete voglia di rapire tutta Roma in uno sguardo? Prendete l’ascensore: direzione ultimo piano. Dalla terrazza potrete godere dello splendore discreto della secentesca cupola di Sant’Andrea della Valle, la terza, in altezza, della città, dopo la Basilica di San Pietro in Vaticano e la cupola della chiesa dei Santi Pietro e Paolo.

I prossimi progetti dell’Hotel Lunetta? «L’intenzione della proprietà dell’Hotel è di dotare l’area archeologica, in un prossimo futuro, di ulteriori strumenti che possano illustrare la storia del Teatro di Pompeo, offrendo così un servizio in più che vada oltre l’ospitalità in senso stretto e possa arricchire le conoscenze dei nostri ospiti sulla storia della Città eterna» spiega Luca Rombi, general manager.
Già nel 1368 questo edificio, situato a Piazza del Paradiso, a pochi passi da Campo De’ Fiori e la splendida Piazza Argentina, ospitava un albergo. E allora non desta sorpresa come certe prerogative siano questione di Dna.

Info Hotel Lunetta
Piazza del Paradiso, 68 00186, Roma
06 6839 5056

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.