Informazioni utili
Come arrivare: Scandinavian Airlines (SAS) collega giornalmente lo scalo di Milano Linate con quello di Arlanda a Stoccolma. Da Roma Fiumicino via Copenhagen, voli giornalieri e tre volte alla settimana, con volo diretto, Roma Stoccolma.
Quando andare – Clima: il periodo migliore va da fine maggio a settembre, con temperature gradevoli e lunghe ore di luce solare.
Dove dormire: Gustav Af Klint, è una nave ostello ormeggiata a Södermalm. Ostello, ma di tono, in centro. Sempre sull’acqua, il Mälardrottningen, t.. +46 8 5451 8780, grandissimo yacht mette a disposizione cabine private con bagno. Sul ponte, ottimo ristorante. Sull’isola di Vaxholm, Waxholm Strand & Camping, 450-500 corone per la stanza doppia, Eriksövägen, Eriksö, 185 21 Vaxholm.
Dove mangiare: Ristoranti. Stranbryggan Sea Club, Strandvägskjen 27, cena e pranzo vista baia. Pelikan, Blekingegatan 40, t. +46 8 55609090. Un classico, imbattibile per rapporto qualità-prezzo. Le migliori polpette svedesi con purè e composta di lamponi. Prenotare sempre. Bar e caffè: per la merenda a due passi dalla spiaggia, caffè Stora Henriksvik, sull’isola di Langholmen, Långholmsmuren 21; Mälarpaviljongen, lounge bar dall’atmosfera di un beach club glamour, Norr Mälarstrand 64; Strandbryggan Sea Club, locale cool a Östermalm, Standvägskajen 27.
Come spostarsi: la Cinderella Bätarna, collega giornalmente Stoccolma con molte isole dell’arcipelago e arriva a Sandön in tre ore circa.
Fuso orario: lo stesso dell’Italia.
Documenti: carta di identità.
Vaccini: nessuno.
Lingua: svedese; l’inglese è parlato e compreso ovunque.
Religione: 85% della popolazione aderisce alla Chiesa di Svezia, di fede luterana-evangelica.
Valuta: SEK (corona svedese) 1 €= 8,62 Skr.
Elettricità: 220V, con prese di tipo Schuko.
Telefono: dall’Italia, digitare 0046 seguito dal prefisso di zona senza lo zero. I cellulari italiani sono utilizzabili in tutto il paese.
Abbigliamento: in Svezia regna una atmosfera informale e jeans e magliette sono ben viste ovunque. Naturalmente se si mette in conto qualche cena in ristoranti di lusso, è bene portare capi più formali. Da non dimenticare qualche indumento a manica lunga e un soprabito perché, anche in estate, la temperatura può scendere, soprattutto di sera e alla mattina.
Shopping: Ähléns, Klarabergsgatan 50, a Normalmm. Superclassico grande magazzino dove trovare tutto quello che cercate, compreso supermarket e day-spa; per trend-setter, ogni sabato Mercato delle Pulci sotto il ponte di Skanstull, a Sodermalm, fermata Skanstull, linea verde, direzione Farsta Strand: 50 bancarelle dove si contratta, si baratta, si mangia e si beve per una festa all’aperto e buoni affari. Molto amato dai blogger modaioli.
Outdoor: Langholmen Kajak, noleggio canoe dalle 11 alle 21, tel. 46-076-0693852
Suggerimenti: attenzione agli orari: la maggior parte di negozi, caffè e musei, chiude tra le 16 e le 17.
Link utili: Visit Sweden; Visit Stockholm; Scandinavian Airlines; Gustav Af Klint; Mälardrottningen; Waxholm Strand & Camping; Stranbryggan Sea Club; Pelikan; Stora Henricksvik; Mälarpaviljongen; Strandbryggan Sea Club; Cinderella Bätarna; Ahlens; Langholmen Kajak
Sfoglia il magazine – Vai alla photogallery – Ritorna all’articolo
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.