Umbria: Museo Vulcanologico di San Venanzo

Umbria: nella provincia di Terni è possibile visitare il Museo Vulcanologico di San Venanzo, meta interessante per una gita in famiglia alla scoperta delle meraviglie naturali della penisola italiana.

Situato nel centro storico dell’antico borgo, il Museo Vulcanologico di San Venanzo ed è stato ricavato all’interno di un edificio storico, in cui ammirare i modelli funzionanti delle antiche eruzioni dei tre vulcani di San Venanzo, attivi 265.000 anni fa. Insieme alla storia geologica del territorio, il museo di di San Venanzo vi permetterà di penetrare tra i segreti dell’affascinante Umbria. Reperti provenienti da una storia ancestrale, da ritrovare attraverso un universo minerale, dalle rocce ai fossili provenienti da ogni parte del mondo, senza contare i resti del cranio di un uomo di Neanderthal e di una tigre dai denti a sciabola.

Oltre a questi materiali, presso lo scavo di Poggio delle Civitelle, non lontano da San Venanzo, potrete visitare reperti etruschi, per esplorare la storia della provincia di Terni con escursioni e passeggiate. A breve distanza dal Museo Vulcanologico potrete seguire un sentiero naturalistico che, attraverso la colata lavica di un’eruzione risalente a 265.000 anni fa, vi condurrà all’interno del Parco Vulcanologico, dove gli amanti della geologia potranno osservare l’antico cratere. In queste zone nasce la Venanzite, pietra vulcanica originaria del comprensorio. 
Durante l’estate 2013 potrete cogliere l’occasione per visitare il Museo Vulcanologico di San Venanzo prendendo parte a un programma d’eccezione. Domenica 23 giugno appuntamento alle ore 17 per l’escursione al tramonto lungo il sentiero ornitologico presso il Parco di Sette Frati, a Monte Peglia; domenica 7 luglio escursione Il bosco incantato presso il bosco dell’Elmo, in cui ammirare le rarità botaniche presenti nell’area naturale protetta della provincia di Terni inclusa nello S.T.I.N.A.

Info Museo Vulcanologico di San Venanzo
Per essere aggiornati su eventi e iniziative potete seguire www.tuttinterra.com o il canale Facebook del Parco e Museo Vulcanologico, aperto fino a settembre tutte le domeniche dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Per qualsiasi informazione è possibile chiamare il Centro Servizi Turistici di Fabro ai seguenti numeri: 0763 831075 – 331 6742260.

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.