Tuffarsi nel piacere del mare per ritrovare salute e la connessione con se stessi grazie a antiche tradizioni. Succede nella splendida isola di Mauritius, dove il relax si coniuga a un’architettura che dialoga con la natura.
Se avete voglia di una fuga tra spiagge bianche e acqua di cristallo siete sulla rotta giusta: d’obbligo sperimentare l’ayurveda, i trattamenti olistici e il caldo abbraccio dell’olio naturale che scivola sulla pelle.
Oltre all’effervescente e indimenticabile natura, Mauritius offre trattamenti beauty all’avanguardia e il rigenerante incontro con tradizioni antiche, capaci di risvegliare i sensi e sciogliere lo stress.
Nella spa Le Cannonier del gruppo Beachcomber l’imponente banyan tree intreccia le sue radici a linee di design ispirate alle piccole abitazioni dei villaggi tradizionali, ricavate all’ombra dell’albero centenario. Pietra, legno e sentieri tra le canne trasportano nella rarefatta atmosfera delle aree wellness a cielo aperto, dove assaporare con un brivido di libertà l’Oceano Indiano e lasciarsi coccolare da mani esperte.
Combinazioni eclettiche mescolano terapie appartenenti alla tradizione dell’Ayurveda e il portato delle culture creola e africana, con l’utilizzo di fiori ed erbe, come indicato nelle ricette locali.
Qual è il vostro colore preferito? Presso l’Heritage & Veranda Resort la questione non passerà inosservata. All’interno della spa Seven Colours, nominata Best Luxury Destination Spa nel 2011 e Best Luxury Spa Group nel 2013, gli ospiti hanno diritto a un pacchetto olistico su misura: 7 colori per 7 chakra, ognuno corrispondente a una parte del corpo. É possibile decidere il colore o il punto chakra e avere una serie di trattamenti sul tema, dalla cromoterapia ai prodotti utilizzati.
Tecniche tradizionali mauriziane anche al Constance Belle Mare Plage, dove erbe, argille e oli naturali concepiti secondo le ricette del luogo diventano un rito di bellezza in grado di riscoprire, con lenta consapevolezza, il corpo.
Se amate il golf potete unire sport e benessere al Givenchy Spa Le Touessrock o presso il Dinarobin Hotel Golf & Spa, che presenta padiglioni dedicati alla filosofia ayurveda anche in spiaggia. Tetti di foglia e appeal tropicale al Trou aux biches Resort and Spa; atmosfera concepita sul lusso al The Sanctuary presso The Residence Hotel, primo centro benessere dell’Oceano Indiano che, con 600 mq di spa, una laguna e l’impareggiabile vista sul giardino tropicale, incanta grazie a Ytsara, un tecnica orientale che utilizza piante provenienti dal Medio Oriente, fondendo aromaterapia e etno-biologia.
Hammam, cabine reiki, ayurveda, massaggi thai, ma anche yoga: strutture come la catena alberghiera LUX e Constance Le Prince Maurice vi consentiranno di mettere a punto programmi di remise en forme, meditazione e nutrizione.
Nira Spa di Shanti Maurice, premiata Miglior Spa in Mauritius dal World Luxury Spa Awards negli ultimi 3 anni, con 7000 metri quadrati, è la più grande spa dell’Oceano Indiano: 25 cabine dedicate ai trattamenti e sale per la meditazione, trainer, nutrizionisti, insegnanti di yoga. Una vacanza che diventa viaggio nello spirito, terapia per il corpo.
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.