La Calabria, terra di giardini e piante di bergamotto, è una zona votata al benessere. Reggio Calabria, l’antica Reghion, venne ricostruita dopo i devastanti terremoti, che ne provocarono la distruzione, partendo dal centro storico ed estendendosi lungo la costa. Il lungomare Italo Falcomatà è considerato il chilometro più bello d’Italia e offre uno splendido panorama sul poco distante Stretto di Messina. Il museo nazionale della Magna Grecia, tra i più importanti del nostro Paese, è strutturato su quattro livelli e offre una dettagliata documentazione della colonizzazione greca in Calabria.
Tra un chiesa e una passeggiata lungo Corso Garibaldi, la via dello shopping, si può pensare di percorrere quel tratto di strada che da Santa Trada prosegue a nord verso Scilla, Bagnara e Palmi e che, per i colori dei rilievi montuosi uniti a quelli del mare, è chiamata la Costa Viola: trentacinque chilometri di costa frastagliata, spiagge e fondali marini intatti. Platone, navigando davanti a questo litorale, lo descrisse così “Ogni cosa si tinge con le diverse tonalità del colore viola, dando vita ogni sera, con i suoi spettacolari riflessi, ad una visione sempre nuova.”
Scilla, invece, rievoca il mito narrato nell’Odissea. Il borgo, di origini molto antiche che si confondono tra storia e leggenda, giace arroccato su una rupe granitica dominando la costa sottostante. Per una vacanza di relax in questo territorio non mancano le strutture termali dove trascorrere qualche giorno. Una meta, tra i tanti resort che inlcudono una SPA, può essere il Centro Benessere Notos a Villa San Giovanni. Gli antichi Greci identificavano Notos con il vento proveniente da sud, espressione di energia calda in grado di risvegliare la vitalità di ognuno, rendendo pacifici, radianti, solari e forti. Nei trattamenti vengono utilizzati i fanghi con pietra nera di ardesia, noti per le proprietà tonificanti e purificanti; gli oli essenziali contenuti nella pietra, infatti, migliorano la microcircolazione cutanea, eliminando le cellule morte, e agiscono in profondità purificando e riattivando la massima funzionalità dei canali circolatori. Il Centro si trova all’interno dell’Altafiumara Reserto, un cinque stelle dall’atmosfera elegante.
Testo di Federica Giuliani © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.