Un festival che sa di mare, si inebria dei profumi della sera e della cucina tradizionale: Galway, conturbante capitale gaelica sulla costa ovest dell’Irlanda, il prossimo settembre festeggerà l’ostrica grazie all’ormai noto Oyster and Seafood Festival.
Come si assaporano le ostriche di Galway? Naturalmente con champagne. O un boccale di Stout, la birra scura di cui l’Irlanda è la maggiore produttrice. Il tutto condito da musica live locale, spettacoli dal vivo e visite guidate all’insegna della passione gourmet.
Pesce fresco, ricette e percorsi alla scoperta dei frutti di mare, oyster bar e chef ospiti per una sfida di cucina dove assaggiare i prodotti dei migliori ristoranti irlandesi: ogni anno la stagione delle ostriche di Galway si inaugura con le prelibatezze di un festival gastronomico capace di accogliere oltre mezzo milione di visitatori.
Oltre 3 milioni di squisite ostriche divorate per una festa nata nel 1954, quando si decise di celebrare il generoso raccolto nella Baia di Galway, che vive del suo porto peschereccio e è celebre per i frutti di mare, oltre che per il pesce fresco, come il salmone che nei mesi di mesi di giugno e luglio è possibile avvistare durante la risalita del fiume Corrib, nel centro cittadino.
L’Oyster and Seafood Festival tradizionalmente ha luogo durante l’ultimo weekend di settembre e quest’anno si svolgerà dal giorno 26 al 29 settembre.
Un motivo in più per visitare l’Irlanda in questo speciale 2013, anno in cui il Gathering Ireland ha dato il bentornato agli irlandesi (e non) di tutto il mondo.
Da non perdere il Gala Festival Mardi Gras, per assaporare la notte nelle strade di Galway al ritmo di un carnevale di fine estate.
Info Galway Oyster Festival
Sito web ufficiale dell’Ente Turismo Irlandese
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.