Vicino a Cracovia, in Polonia, c’è un luogo tanto bello quanto singolare. Da visitare per trascorrere del tempo ad ammirare un preszioso monumento, che anche i bambini apprezzeranno. La miniera di sale di Wieliczka è un labirinto sotterraneo che si sviluppa su nove livelli, creando una vera cattedrale di quasi 2400 camere collegate da un marciapiedi. Dal 1978 è stata inserita nel Patrimonio Unesco dell’Umanità ed è una delle più grandi miniere al mondo a essere statata trasformata in museo.
Il percorso di visita si snoda lungo numerose gallerie e locali, dove sono state conservate le tracce dell’attività mineraria oltre a esempi di arte sacra, composizioni a temasulla storia della miniera e leggende. Inoltre una visita qui è utile, grazie al particolare microclima, ai visitatori che soffrono di asma e allergie. Il tour inizia con una discesa giù per le scale fino alla profondità di 64 metri. I visitatori vengono accompagnati nell’esplorazione di alcune camere, laghi sotterranei, santuari e monumenti realizzati di sale. Il viaggio termina a 135 metri sotto la superficie, per risalire in ascensore.
Un meraviglioso viaggio verso il cuore della Terra, che vi sorprenderà.
Link: Miniera di sale di Wieliczka
Testo di Federica Giuliani | Foto web
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.