Partecipare alla festa di San Salvatore per gli uomini di Cabras, non è un esercizio ginnico, bensì qualcosa di spirituale, la realizzazione di un sogno, come adempiere a un voto, a una grazia ricevuta. La tradizione vuole che la statua del Santo rimanga a Cabras fino al sabato mattina che precede la prima domenica di settembre, quando centinaia di giovani, vestiti da una clamide bianca e scalzi, si lanciano correndo attraverso sentieri di campagna, per portare la statua al villaggio per la celebrazione della festa. Una corsa travolgente e faticosa, piena di colori e significati, emozionante e bellissima da vedere.
L’offerta alberghiera è vasta e raccoglie ogni genere di esigenze : dai piccoli rifugi nascosti, ai B&B, e qualche albergo diffuso. Poi c’è un raffinato cinque stelle : il Golf Hotel Is Arenas. Una struttura sobria, in un’incantevole posizione, immersa nel silenzio della natura tra i profumi e colori della macchia mediterranea. Attraversando la pineta si raggiunge la meravigliosa spiaggia dove al mattino presto, prima dell’albeggiare, si avvistano le volpi alla ricerca di cibo. Il ristorante propone i sapori autentici della cucina mediterranea con ricette tipiche della cucina sarda, e una linea di menù dietetici, prodotti biologici a km 0. Per chi cerca una pausa rigenerante, la boutique SPA propone un approccio innovativo e olistico al benessere con trattamenti personalizzati e prodotti di bio-cosmesi naturale firmati dal prestigioso marchio Comfort Zone.
Si può scegliere tra un’ampia gamma di trattamenti: dai rituali dedicati al mondo maschile con trattamenti anti-aging e di purificazione, ai massaggi drenanti per le mamme post maternità o ai trattamenti riducenti come il Monticelli Spa Mud che utilizza il fango termale. Assolutamente da provare è il mediterranean massage, massaggio drenante che segue i movimenti delle onde del mare per il quale vengono utilizzati oli essenziali che sprigionano i profumi del basilico, del limone, del mandarino e del bergamotto. Vero paradiso per i giocatori di golf. Is Arenas Golf & Country Club è un infinito tappeto verde che si estende all’interno di una pineta di pini e ginepri, di 700 ettari ed è uno dei campi da golf più spettacolari d’Europa sia dal punto di vista tecnico che ambientale. Il campo 18 buche (par72) è stato progettato dai celebri architetti statunitensi Von Hagge, Smelek e Baril nel rispetto della conformazione naturale dell’ambiente, ed è stato insignito del premio come 8°miglior percorso Italiano.
Come arrivare: aeroporto di Cagliari Elmas (distanza 110 km); aeroporto di Olbia ( distanza 170 km).
Link utili: Provincia di Oristano | Hotel Is Arenas
Testo di Silvana Benedetti | Foto Ente del Turismo di Oristano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.