Siete mai capitati a San Marino? Patrimonio dell’Umanità Unesco, il sito comprende 55 ettari: dal cuore storico di San Marino a Borgo Maggiore e il Monte Titano, frammenti di un paesaggio prezioso. La meta ideale per un fine settimana vagabondando a caccia di magia.
Il borgo arroccato sul Monte Titano è il nucleo più antico, dove trovano sede i palazzi del governo: accessibile da quattro porte, cinge in un abbraccio antico le tre ben note torri medievali, simbolo di San Marino.
Da non perdere un passeggiata nella Piazza della Libertà, dove scoprirete il Palazzo Pubblico, da cui godere di una vista superba grazie alla terrazza panoramica. Se l’epoca medievale vi affascina cosa ne dite di una visita al Museo delle Torture? Consigliata una sosta per il cambio della Guardia di Rocca, alla quale è possibile assistere ogni ora, dalle 8.30 alle 18.30.
La Serenissima Repubblica di San Marino, in bilico fra il territorio appartenente alla provincia di Rimini, in Emilia Romagna, e i borghi immersi nel verde delle Marche tra Pesaro e Urbino, il prossimo 3 settembre celebrerà i 1713 anni della Repubblica, giornata in cui sarà possibile assistere alle celebrazioni istituzionali e visitare il Palazzo Pubblico, sede del Consiglio Grande e Generale. Nel pomeriggio seguirà il tradizionale spettacolo in Cava dei Balestrieri della Federazione Balestrieri Sammarinesi, per poi proseguire verso la Basilica del Santo, che racchiude le reliquie del Patrono, mentre la sera incede al ritmo dei fuochi d’artificio.
Un tempo il territorio era diviso in dieci gualdarie, che proteggevano il patrimonio naturale e le proprietà rurali: oggi i castelli formano le nove amministrazioni locali della Repubblica di San Marino. Oltre alla città di San Marino, luoghi come Acquaviva, Borgo Maggiore, Chiesanuova vi permetteranno di procedere a ritroso sulle tracce di vecchi borghi dall’aria romantica, sperduti in una natura da percorrere in moto, bicicletta e automobile, circondati da un’atmosfera che si perde nelle trame oscure di una fiaba antica.
Info Repubblica di San Marino
Pacchetti Vacanza a San Marino
Dove dormire a San Marino
Hotel Ristorante Cesare
Via Salita alla Rocca, 7 San Marino
Offerta di viaggio: Pacchetto Famiglia a partire da 57 euro per adulto valido per due adulti e un bambino sotto i 12 anni con soggiorno nelle camere Superior e Prestige con vista panoramica, prima colazione a buffet, disponibilità di culle e comodi lettini con spondine per i più piccoli, linea internet WI-FI gratuita, carte sconto per negozi (- 10%), ticket per il parcheggio incluso. Biglietti ridotti per la funivia panoramica verso Borgo Maggiore, riduzioni (- 50%) per i musei del Centro Storico, fra cui Museo delle Cere, Museo delle Curiosità e Reptilarium-Acquarium.
I bambini fino a 12 anni d’età non pagano.
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.