London Design Festival 2013: creatività a Londra


London Design Festival 2013: l’11esima edizione della Settimana del Design della capitale inglese scuoterà gli spiriti creativi in arrivo a Londra dal 14 al 22 settembre 2013.

Saranno oltre 250 le aziende ospitate e più di 300 gli eventi, fra cui progetti, laboratori, incontri d’eccezione: da non perdere l’allestimento progettato per la Cattedrale di St Paul.
Endless Stair di Alex de Rijke mostrerà l’inconsueta scenografia di una struttura a scalini realizzata in collaborazione con AHEC, Arup, dRMM e Seam Design. La celebre e affascinante Cattedrale di St Paul costituirà una delle location chiave della manifestazione insieme al Victoria and Albert Museum.
I quartieri interessati sono numerosi: potrete seguire le tracce del London Design Festival 2013 presso il Brompton Design District nella zona di South Kensington di Londra ovest, dove scoprire mostre temporanee. Inoltre, i negozi del centro e gli showroom di Fitzrovia, nel cuore di Londra, vi permetteranno di prendere parte a numerosi eventi per tutta la durata della manifestazione. Clerkenwe, nella parte est, sarà un ulteriore luogo chiave della mappa del design londinese, da visitare insieme a Shoreditch, dove immergersi nel tessuto creativo fra temporary shops e progetti.

Tra i pezzi più creativi del Flagship Store di Shaftesbury Avenue 199 la 45?/libreria. Strutture sospese, diagonali improvvise, colori che accendono come il rosso e il blu: la creatività reinventa i suoi limiti in un gioco delle forme caleidoscopico quanto vertiginosamente allettante. «É una grande fortuna che il design attiri l’interesse di un pubblico variegato, di professionisti del settore e non» ha dichiarato Ben Evans, direttore del London Design Festival, il quale, a proposito della grande kermesse, spiega: «Il London Design Festival è stato pensato per soddisfare tutti gli utenti, con esposizioni per gli addetti ai lavori da affiancare a installazioni pubbliche. Il design è per tutti».

Il London Design Festival sarà a Londra dal 14 al 22 settembre 2013. All’appuntamento non mancheranno due celebri brand del lusso made in Italy: l’arredamento di design italiano Molteni&C e Dada.
Durante la settimana londinese dedicata al design le società coglieranno occasione per presentare una versione esclusiva della Collezione Grado°, disegnata da Ron Gilad, artista e designer israeliano, che nel 2013 è stato nominato dalle riviste Wallpaper e Elle Decor Designer of the Year.
Da non perdere il Digital Design Weekend, sabato 21 e domenica 22 settembre: un fine settimana all’insegna di tecnologia, arte digitale, disegno e scienza.

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.