Chi ha detto che l’autunno è una stagione triste? la Germania del Nord prepara un calendario scoppiettante per la fine di settembre tra sport, cultura e musica:
27 settembre al 6 ottobre 2013
Windsurf World Cup sull’isola di Sylt
Questo non è soltanto il più grande evento del windsurf al mondo e un Super Grand Slam unico con il montepremi in denaro più elevato della PWA, ma anche un appuntamento a base di grandi feste: i party sulla spiaggia sono un’ottima occasione per avvicinare gli acrobati della tavola. en.sylt.de
27 – 29 settembre 2013
Giornate dei salinai di Luneburgo
Una volta l’anno, l’antica città anseatica di Luneburgo celebra i suoi mastri salinai (Siedemeister) con una grande festa dedicata al sale, chiamato “oro bianco”, le cui origini risalgono al XV secolo. A fare da cornice storica all’evento è il centro di Luneburgo, che si trasforma in un immenso palcoscenico.
26 – 28 settembre 2013
Reeperbahn Festival, Amburgo
200 music act in 20 bar, club e teatri entusiasmano il pubblico. Il famoso quartiere del divertimento St. Pauli, dove già 50 anni fa i Beatles iniziarono la loro strepitosa carriera, è senza dubbio la location ideale per ospitare questo evento. www.reeperbahnfestival.com/en/
18 ottobre – 3 novembre 2013
Festa popolare “Freimarkt” a Brema
Una delle feste più antiche e per dimensione la terza in Germania: nella seconda metà di ottobre, il Freimarkt di Brema accoglie ogni anno fino a 4 milioni di persone sul Bürgerweide, a solo pochi passi dal centro storico. Qui, su una superficie di circa 100.000 m2, si presentano più di 320 espositori: nessun’altra città vanta un numero di giostre maggiore del Freimarkt di Brema. E nessuno è in grado di resistere al richiamo di questa festa coinvolgente. www.bremen-tourism.de/it
26 ottobre 2013
La notte bianca dei musei a Rostock
La notte bianca dei musei offre ai visitatori di Rostock più tempo per andare alla scoperta dei tesori cittadini. Una volta all’anno, i musei e le sale espositive di Rostock aprono le porte fin dopo la mezzanotte. Oltre 15 istituzioni culturali aprono interessanti finestre sulla storia della città baltica e offrono un programma degno di nota. I biglietti d’ingresso valgono anche per spostarsi con le navette (autobus e traghetti). www.rostock.de/en/tourism/
Per maggiori informazioni: www.germany.travel
Teso a cura di Federico Klauner | foto © TZRW, Sylt Marketing | © RIPRODUZIONE RISERVATA
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.