Il Festival della Letteratura di Viaggio giunge nel 2013 alla sua sesta edizione e si svolgerà dal 26 al 29 settembre a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni: quattro giorni dedicati al racconto del mondo declinato nelle diverse forme di narrazione.
Tanti gli autori che saranno presenti, ma anche viaggiatori e narratori, mentre i Paesi ospiti d’onore saranno gli Stati Uniti e il Brasile in onore dei quali verranno allestite le mostre Go West! La frontiera, il viaggio, l’immaginario, con le immagini di Timothy O’Sullivan sulla spedizione di George M. Wheeler svoltasi tra il 1871 e il 1874, e Brasile, antiche e nuove esplorazioni, con le fotografie d’epoca di Ermanno Stradelli, esploratore dell’Amazzonia alla fine dell’Ottocento, esposizione visitabile presso l’Ambasciata del Brasile.
Anche quest’anno torna il Laboratorio di Scrittura e Fotografia in viaggio, strutturato in più incontri, che vedrà la partecipazione di numerosi giornalisti e photoeditor di importanti testate italiane. Un nuovo format è invece Raccontami una Storia: un contenitore aperto agli addetti ai lavori e non, come a esempio pittori, scultori e fotografi, ciascuno con una narrazione di viaggio da proporre al pubblico. Si parlerà, inoltre, degli itinerari culturali europei: quest’anno, in collaborazione con la Regione Toscana, l’incontro analizza vari aspetti culturali della Via Francigena e della Via Egnatia.
Il 24 settembre, come anticipazione del Festival, il Campidoglio ospiterà la 2° edizione del Premio Ryszard Kapu?ci?ski per il reportage, realizzato anche quest’anno in collaborazione con la Famiglia Kapu?ci?ski, Feltrinelli Editore e l’Istituto Polacco di Roma.
Info: Festival della letteratura di viaggio
A cura di Federica Giuliani | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.